L’IVASS ha segnalato e reso noti altri 20 siti che vendono false polizze assicurative. L’istituto ha pubblicato l’elenco così che gli acquirenti non cadano in una truffa.
Le assicurazioni online sono diventate sempre più di moda e d’aiuto per gli acquirenti negli ultimi anni. Prezzi, con la giusta ricerca, più bassi e soprattutto rapidità nel conseguimento senza dover recarsi in uffici evitando anche possibili code. I malfattori, però, sono sempre dietro l’angolo e hanno subito approfittato di questa moderna modalità di acquistare polizze auto e moto per truffare innocenti persone che vogliono solo assicurare il proprio mezzo. Come? Attraverso siti che vendono assicurazioni false e inesistenti.
Come riportato dal Corriere della Sera, per cercare di mettere un freno a queste truffe l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, negli ultimi anni ha indagato sulla questione arrivando in questi giorni a pubblicare un elenco di altri 20 siti che vendono polizze truffa. L’ente ha così cercato di avvertire i consumatori che, se dovessero acquistare da questi portali sul web, si vedrebbero rubare il loro denaro e soprattutto, a loro insaputa, non avere il veicolo coperto da qualsiasi danno a cose e persone.
Negli ultimi tempi sono state numerose le denunce per truffe assicurative online. Ciò ha fatto scattare l’allarme dell’IVASS e, insieme a questi altri 20 siti, si è arrivati in questo 2021 a ben 106 portali fake. Se la proiezione dei dati di questa prima metà del del nuovo anno continuerà così, si arriverebbe addirittura a battere il precedente primato del 2020, quando in 12 mesi furono segnalati 241 siti (nel 2021 si arriverebbe a superare i 260).
Questo è l’elenco dei nuovi 20 siti segnalati dall’IVASS:
l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha poi pubblicato anche un vademecum, una serie di consigli, per non cadere in simili truffe:
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…