Truffe+sul+web%3A+attenzione+alle+assicurazioni+false+%7C+L%26%238217%3Belenco+completo
quattromaniait
/2021/06/27/truffe-sul-web-attenzione-alle-assicurazioni-false-lelenco-completo/amp/
Notizie

Truffe sul web: attenzione alle assicurazioni false | L’elenco completo

L’IVASS ha segnalato e reso noti altri 20 siti che vendono false polizze assicurative. L’istituto ha pubblicato l’elenco così che gli acquirenti non cadano in una truffa. 

IVASS (Foto IVASS)

Le assicurazioni online sono diventate sempre più di moda e d’aiuto per gli acquirenti negli ultimi anni. Prezzi, con la giusta ricerca, più bassi e soprattutto rapidità nel conseguimento senza dover recarsi in uffici evitando anche possibili code. I malfattori, però, sono sempre dietro l’angolo e hanno subito approfittato di questa moderna modalità di acquistare polizze auto e moto per truffare innocenti persone che vogliono solo assicurare il proprio mezzo. Come? Attraverso siti che vendono assicurazioni false e inesistenti.

Come riportato dal Corriere della Sera, per cercare di mettere un freno a queste truffe l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, negli ultimi anni ha indagato sulla questione arrivando in questi giorni a pubblicare un elenco di altri 20 siti che vendono polizze truffa. L’ente ha così cercato di avvertire i consumatori che, se dovessero acquistare da questi portali sul web, si vedrebbero rubare il loro denaro e soprattutto, a loro insaputa, non avere il veicolo coperto da qualsiasi danno a cose e persone.

Assicurazioni false, i 20 siti truffa segnalati dall’IVASS

Calcolo assicurazione auto (fonte foto Pixabay)

Negli ultimi tempi sono state numerose le denunce per truffe assicurative online. Ciò ha fatto scattare l’allarme dell’IVASS e, insieme a questi altri 20 siti, si è arrivati in questo 2021 a ben 106 portali fake. Se la proiezione dei dati di questa prima metà del del nuovo anno continuerà così, si arriverebbe addirittura a battere il precedente primato del 2020, quando in 12 mesi furono segnalati 241 siti (nel 2021 si arriverebbe a superare i 260).

Questo è l’elenco dei nuovi 20 siti segnalati dall’IVASS:

  • www.aleainsurance.org ;
  • www.ferrara-broker.it ;
  • www.assicurazioni-abate.com;
  • www.ferro-assicurazioni.it;
  • www.agenziamaltese.com;
  • www.ilcomparatore.godaddysites.com;
  • www.assicurazionirapide.com;
  • www.migliori-assicurazioni.com;
  • www.Assicurazioni-Temporanee.net ;
  • www.millionaireassicurazione.com ;
  • www.assicurazioneveloceonline.com ;
  • www.mondo-polizza.org ;
  • www.clientiagenziaprima.com ;
  • www.polizzaveloce.godaddysites.com ;
  • www.confrontapolizze.godaddysites.com ;
  • www.tbroker.org;
  • www.facilemilanoassicurazioni.com ;
  • www.treaassicurazioni.com ;
  • www.facileassicurare.weebly.com ;
  • www.zannonibroker.it .

Assicurazioni false online, i consigli dell’IVASS per non cascarci

l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha poi pubblicato anche un vademecum, una serie di consigli, per non cadere in simili truffe:

  • Valutare attentamente le offerte assicurative via Internet, telefoniche o via WhatsApp;
  • Fare attenzione a polizze vendute in formula temporanea;
  • Controllare prima del pagamento del premio che le polizze siano di regolarmente autorizzate;
  • Consultare il sito www.ivass.it dove ci sono gli elenchi delle imprese assicurative legalmente operanti in Italia, anche on line;
  • Consultare anche il Registro Unico degli Intermediari in Assicurazione o l’Elenco degli Intermediari della UE;
  • Controllare anche l’eventuale presenza del sito su cui si sta comperando una polizza, negli elenchi dei siti segnalati per precedenti truffe;
  • Diffidare di eventuali richieste di pagamento del premio tramite carte ricaricabili;
  • Diffidare di siti che non riportano indirizzo della sede della società, il recapito telefonico, il numero di fax, l’indirizzo di posta elettronica certificata, il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi, il logo Ivass, il numero di iscrizione nel Registro dello Stato membro di origine per i siti esteri.
Emanuele Catone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago