Puma+GTV%2C+la+supercar+romana+che+ha+fatto+tremare+Ferrari+e+Lamborghini
quattromaniait
/2021/06/27/puma-gtv-la-supercar-romana-che-ha-fatto-tremare-ferrari-e-lamborghini/amp/
Auto

Puma GTV, la supercar romana che ha fatto tremare Ferrari e Lamborghini

I mezzi della Puma sono leggenda. Basti pensare alla Dune Buggy contesa da Bud Spencer e Terence Hill in “Altrimenti ci arrabbiamo”

La Puma più famosa è probabilmente la “Dune buggy” rossa con cappottina gialla immortalata in “Altrimenti ci arrabbiamo”, pellicola con Bud Spencer e Terence Hill del 1974. Quello, infatti, è il periodo d’oro della casa automobilistica.

La Puma sulle ali della libertà

Puma GTV

Azienda automobilistica romana specializzata in autovetture fuoriserie e fondata da Adriano Gatto, attiva dagli anni settanta agli anni novanta. Ha ripreso le sue attività nel 2005 con la produzione di prototipi presso lo stabilimento di Poggio Fiorito sulla Nomentana. Il primo modello prodotto fu la Gatto Spider Spiaggia, nata nel 1968 in un laboratorio artigianale sito a Ronciglione modificando una dune buggy acquistata dopo un viaggio negli USA.

Nella maggior parte dei casi, la modifica delle autovetture avveniva utilizzando la meccanica della Volkswagen Maggiolino, che si prestava particolarmente perché la carrozzeria era imbullonata sul telaio. Era quindi molto semplice da smontare.

La Puma era specializzata in kit car, vetture commercializzate in scatole di montaggio che contenevano tutti i componenti utili e necessari per effettuare l’assemblaggio. Erano anni di ribellione e anticonformismo, in cui la Puma riusciva a dare le risposte che soprattutto le giovani generazioni ricercavano. Le “dune buggy” Puma profumavano di libertà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Comprare due Ferrari spendendo meno di 500€ | Ecco quali scegliere

La Puma GTV

Ma la Dune Buggy contesa da Bud Spencer e Terence Hill in “Altrimenti ci arrabbiamo” non è l’unica auto iconica prodotta dalla Puma. Su tutte, la Puma GTV, una kit car coupé, mai dimenticata e che piace ancora oggi. Basta fare un giro sui principali portali in cui vengono vendute le auto di seconda mano.

La Puma GTV segue un altro modello. Quello della Puma GT, dotata di porte con apertura ad ali di gabbiano. La Puma GTV , invece, è una coupé al 100%. Grazie alle sue linee super sportive. Le misure: larga 1,80 m e alta solo 1,10 m. Disegnata nel 1972 dal 23enne inglese Richard Oakes.

Anch’essa utilizzava il pianale Volkswagen su cui venne montato un motore Volkswagen 1200 cm³. Venne creata anche una versione ancor più potente da 1385 cc. A renderla ancor più iconica la modalità di accesso all’abitacolo: il padiglione composto da tetto e parabrezza si sollevava e ruotava in avanti permettendo un accesso non proprio agevole all’abitacolo. Ma di sicuro effetto per una linea così estrema.

Claudio Rossi

Recent Posts

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

1 ora ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

12 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

14 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

16 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

18 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

19 ore ago