Fiat+X1%2F9%3A+il+possibile+ritorno+di+un+mito+in+versione+supercar+di+Stellantis+%7C+Foto
quattromaniait
/2021/06/27/fiat-x1-9-possibile-ritorno-mito-versione-supercar-stellantis-foto/amp/
Primo Piano

Fiat X1/9: il possibile ritorno di un mito in versione supercar di Stellantis | Foto

Spesso vengono rivisitate automobili che hanno fatto la storia e contribuito a rendere l’automotive unico. Come una Fiat veramente speciale.
La Fiat, oggi una delle aziende più importanti appartenenti al gruppo Stellantis, ha costruito nella sua storia vetture veramente spettacolari oltre che uniche.
Tra queste non si può non evidenziare la X1/9, che è ricordata tutt’oggi per essere una delle automobili costruita e prodotta dal marchio italiano più originali degli ultimi decenni.
Questo grazie ad innumerevoli motivi, che l’hanno resa agli occhi dei più veramente particolare, come le dimensioni ridotte, un’ottima guidabilità su strada e linee davvero inconfondibili.
Per questo e tanto altro gli appassionati la misero molto presto fra le ‘piccole’ auto sportive più amate dagli stessi. Rimasta in produzione fra il 1972 e il 1989, la stessa Fiat non ha mai pensato di riproporla: a questo, quindi, ci hanno voluto pensare Riccardo Magnoler e Marco Maltese, fondatori della IdeCoRe.

Fiat X1/9: caratterisitche… della rivisitazione

Fiat X1/9 concept (auto-motor-und-sport)

Magnoler e Maltese non si sono dimenticati della X1/9. Gli hanno dato una loro interpretazione anche nel nome, Fiat XXX. Le soluzioni tecniche sono raffinate e ‘pulite’.

Si tratta, specifichiamo, di un semplice design che riprende le soluzioni del passato. Non mancano dettagli attuali come, ad esempio, i fanali a LED e il tetto apribile.

Potrebbe interessarti>>> Alfa Romeo presenta Tonale, il concept SUV ibrido plug-in del Biscione

Quest’ultimo, a differenza della X1/9, è costruito a lamelle (in parole povere, non c’è bisogno di smontare niente per aprirlo).

I due creatori di questo veicolo immaginario hanno pensato a qualcosa di moderno e allo stesso tempo minimal. Un prodotto utilizzabile davvero per tutti, che ognuno di noi potrebbe adoperare nelle strade pubbliche frequentemente nonostante stiamo parlando di una macchina sportiva.

Gli interni non deludono: sedili rivestiti in pelle, pannelli digitali – con cui è possibile gestire l’impianto multimediale e le principali funzioni dell’auto. Arriviamo alla parte più intrigante di questo progetto: la meccanica è la stessa della prestazionalissima Alfa Romeo 4C.

Potrebbe interessarti>>> Avete mai visto il minivan Porsche? Le foto del progetto ambizioso | Scopriamolo

La trazione è posteriore e il motore è dietro l’abitacolo, un 1.4 MultiAir a benzina che può raggiungere i 170 Cv abbinato ad un cambio sequenziale e ad un sistema già noto fra le vetture di F1.

il Kers – utilizzato per recuperare energia in frenata e trasformarla in potenza da poter erogare in accelerazione. Certamente un tocco in più, fuori dagli schemi, che chi segue assiduamente le corse apprezzerà moltissimo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago