La+%26%238220%3BFuria%26%238221%3B+dell%26%238217%3BAlfa+Romeo+in+una+supercar+esclusiva+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/06/26/furia-dellalfa-romeo-supercar-esclusiva-foto/amp/
Auto

La “Furia” dell’Alfa Romeo in una supercar esclusiva – Foto

L’Alfa Romeo sprigiona la propria “Furia” e la concentra in una supercar che non si vede spesso e degna del nome che porta.

L’Alfa Romeo non si ferma solo alla produzione della Giulia GTAm ma progetta una Supercar che di sicuro, se prodotta, conquisterà il mercato.

Alfa Romeo Giulia (Getty Images)

Potrebbe interessarti>>>Alfa Romeo Giulia GTAm: è piaciuta davvero a Kimi Raikkonen? Scopriamolo

La storia del Biscione

Alfa Romeo storiche (Getty Images)

Potrebbe interessarti>>>Alfa Romeo: Il possibile ritorno di un mito in versione elettrica, la GTV

La nascita dell’odierna casa automobilistica italiana Alfa Romeo, prende vita dall’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (A.L.F.A.) e dall’acquisto di quest’ultima da parte di Nicola Romeo, nel 1910.

Nello stesso anno l’Alfa Romeo produce la 24HP e la 12HP, nome ricavato dalla potenza fiscale dell’auto, conferendo alle vetture, il primo logo prodotto dalla casa italiana. Questo simbolo, fu uno stemma circolare con dentro il Biscione Visconteo, simbolo della famiglia capo di Milano, e una croce rossa su sfondo bianco che rappresenta la città di Milano, contornata da un cerchio blu con scritto Alfa e Milano congiunti da 2 nodi Sabaudi in onore della famiglia reale.

Nel 1923 venne incaricato Vittorio Jano per la progettazione e la creazione di una biposto per il Gran Premio che prende il nome di P2, limitato dal regolamento del torneo che fissava la cilindrata a massimo 2 litri. Jano prese alla lettera queste limitazioni e progettò un motore 2 litri 8 cilindri in linea con un compressore Roots (un moderno compressore volumetrico), fornendo all’auto ben 175 cavalli e grazie al suo potentissimo motore vinse il primo Campionato del Mondo.

Delle 6 biposto prodotte una di esse è stata convertita ad auto stradale.

Le supercar del passato in quelle del futuro

Alfa Romeo Furia (Motorionline.com)

Potrebbe interessarti>>>La mitica Alfasud si prepara al ritorno: il render immaginato – Foto

Il cuore di un auto storica con tecnologia ed eleganza di una supercar moderna. Questa è l’Alfa Romeo Furia, una Concept car che potrebbe conquistare tutto il mercato delle supercar moderne. Progettata dal designer polacco Paul Breshke, la Furia, monterebbe lo stesso motore di derivazione Ferrari della Giulia GTAm con qualche miglioria a livello di elettronica, turbo e impianti di scarico studiati per lunghezza dell’auto.

La sua linea riprende le Alfa del passato come la 33 stradale in tutte le sue versioni e la GTV Spider, auto che hanno segnato la storia del marchio italiano. Interni contornati con Fibra di carbonio e Alcantara e l’elettronica più all’avanguardia del settore.

Simone Del Monte

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago