La+Ferrari+Testarossa+%C3%A8+un+mito%2C+ma+la+Spider+Pininfarina+non+ha+eguali+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/06/26/ferrari-testarossa-mito-spider-pininfarina-non-ha-eguali/amp/
Auto

La Ferrari Testarossa è un mito, ma la Spider Pininfarina non ha eguali – Foto

La Ferrari ha costruito solo 7177 Testarossa. Ma non tutte sono uguali. Ecco perchè

Ferrari Testa Rossa Spider (James Edition )

La leggendaria Ferrari Testarossa Spider Pininfarina è una versione decappottabile della Ferrari Testarossa prodotta da un famoso preparatore italiano. Alcuni rari esemplari sono stati recentemente lanciati sul mercato tramite JamesEdition.

La Ferrari Testarossa Spider Pininfarina

Ferrari Testa Rossa Spider (James Edition)

La Ferrari ha costruito solo 7177 Testarossa tra il debutto stravagante della vettura nel 1984 fino al 1991, quando le revisionate 512 TR e F512 M hanno preso il suo posto. Prende il nome dall’auto da corsa di grande successo 250 Testa Rossa degli anni ’50. La Ferrari Testarossa era una delle auto più distintive – e più veloci – del suo tempo.

Con oltre 400 cavalli di potenza del suo motore flat-12 da 4,9 litri e i suoi inconfondibili corsi di fasciame laterali. Poche auto hanno fatto sull’asfalto quello che ha fatto una Testarossa, soprattutto negli appariscenti anni ’80. Ma il mito non crolla. Nonostante il tempo che passa.  Tuttavia, non tutte le Testarossa sono uguali e solo una manciata di quelle 7177 auto è ancora più speciale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le Ferrari più importanti della storia, tutte insieme – VIDEO

La creatività di Pininfarina

Ferrari Testa Rossa Spider (James Edition)

Pininfarina, il carrozziere preferito della Ferrari e la casa di design che ha creato la Testarossa, ha prodotto ufficialmente una Spider per l’azienda nel 1986. Ma quella era una costruzione speciale per celebrare i 20 anni di presidenza di Gianni Agnelli alla Fiat, che possedeva il 50% della Ferrari. Fino a quel momento, tutte le Testarossa vendute dalla Ferrari avevano il tetto fisso.

Mentre le auto non uscivano dalla fabbrica senza tetto (questi erano normali modelli Testarossa), le conversioni alle specifiche Spider erano per lo più lavori costosi e di altissima qualità che non sembravano affatto adatte per il mercato.

Lo stile della carrozzeria Spider fa sembrare l’auto più lunga e accentua i caratteristici corsi di fasciame laterali, inoltre consente agli occupanti di sentire il vento tra i capelli e di sentire molto meglio il lamento del flat-12 dietro le orecchie.

Questi rarissimi Spider Testarossa raramente arrivano sul mercato, ma uno degli Spider costruiti da Pininfarina è in vendita proprio ora tramite il JamesEdition Car Club. Originariamente una Coupé del 1988 rifinita nei classici colori del Rosso Corsa su nero, è stata convertita nel periodo da Pininfarina alle specifiche Spider e da allora non è stata utilizzata molto.

Per quanto riguarda l’auto in vendita, il contachilometri segna solo 3730 km. E tutto, fino alle gomme, è originale. Ma questo non significa che sia rimasto incustodito. Secondo quanto riferito, le sue condizioni sono di prim’ordine sia meccanicamente che esteticamente, e anche la documentazione più importante è in ordine. Quindi è pronta per rombare.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago