Alessia+Mancini%3A+che+fine+ha+fatto+l%26%238217%3Bex+%26%238220%3Bletterina%26%238221%3B+di+Gerry+Scotti%3F+Ora+si+sente+libera+dopo+la+%26%238220%3Bquarantena%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/06/26/alessia-mancini-che-fine-ha-fatto-ex-letterina-gerry-scotti-si-sente-libera-dopo-quarantena/amp/
Notizie

Alessia Mancini: che fine ha fatto l’ex “letterina” di Gerry Scotti? Ora si sente libera dopo la “quarantena”

La showgirl Alessia Mancini posta su Instagram i suoi scatti al volante e rivela il suo amore per la guida, soprattutto in questo periodo di pandemia. 

Alessia Mancini, showgirl italiana che ha conosciuto la notorietà nel 1994 grazie alla partecipazione a “Non è la Rai”, su Instagram si ritrae in auto e rivela il suo amore per la guida; in particolar modo in questo periodo di pandemia. Nata il 25 giugno del 1978 a Marino, in provincia di Roma, la soubrette conosce il successo prima vestendo i panni della velina per “Striscia la Notizia” e poi diventando letterina per il programma “Passaparola” condotto da Gerry Scotti. Nel 2007 ha debuttato al cinema recitando in “Natale in Crociera” e ha poi preso parte anche a un episodio di “Don Matteo”.

Alessia Mancini è sposata con Flavio Montrucchio, salito alla ribalta per la vittoria del Grande Fratello nel 2001, con cui ha avuto due figli: Mya, nata il 10 aprile 2008, e Orlando, nato l’8 aprile 2015. In un post sul suo profilo Instagram, la showgirl ha rivelato di amare la guida in auto: “Amo guidare, da sempre… e in questo momento in cui siamo schiavi delle restrizioni e della mascherina, ancora di più… Mi fa sentire libera”. 

Potrebbe interessarti>>>Miss Claudia di avanti un altro “non resiste e la fa in autostrada” – Foto

L’auto di Alessia Mancini

Jeep Renegade Impulse (landingemea.jeep.com)

In uno degli ultimi scatti sui social, Alessia Mancini viene ritratta con la sua Jeep Renegade stracolma di gonfiabili da mare, visto l’arrivo del caldo e dell’estate. L’ultimo ritrovato in casa FIAT è ormai una delle auto più vendute in Italia ed è equipaggiata del celebre motore MultiJet per i modelli a gasolio con 2 cilindrate, 1,6 litri e 2 litri con rispettivi 95 e 120 cavalli per il 1600. Per il modello 2000 ci sono, invece, versioni da 140 e 170 cavalli.

Per i motori benzina c’è la possibilità di scegliere due tipi di motorizzazioni: il 1400 turbo al 1600 aspirato con cavalli che variano dai 110 fino ai 170 per la versione 4×4. Dal 2020 sono state aggiunte 3 nuove motorizzazioni tra cui il 1000 3 cilindri turbo da 120 cavalli, il motore da 1,3 litri turbocompresso con 150 e 179 cavalli per la versione più sportiva. Il prezzo della Jeep Renagade varia dai 20.066 del modello Longitude, ai 21.686 di quello Business fino ai 22.091 della Limited. Costo più elevato, invece, per i modelli (28.166) 80th Anniversary (23.711)

Emanuele Catone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago