Stop+alle+auto+Diesel+e+benzina%3A+anche+l%E2%80%99Italia+ha+una+data
quattromaniait
/2021/06/25/stop-auto-diesel-benzina-italia-data/amp/
Notizie

Stop alle auto Diesel e benzina: anche l’Italia ha una data

La rivelazione arriva dal ministro per le Infrastrutture e la Mobilità, Enrico Giovannini. Ecco la posizione dell’Italia

Auto elettrica (Getty Images)

L’annuncio è di quelli autorevoli. Arriva direttamente dal ministro per le Infrastrutture e la Mobilità, Enrico Giovannini, che rivela quale potrebbe essere la deadline in cui l’Italia passerà totalmente alla produzione (e quindi alla vendita) dei veicoli elettrici.

Virata verso la svolta green

Auto elettriche in ricarica (fonte foto Getty Images)

Più volte ci siamo occupati della direzione verso cui sta andando l’Unione Europea. L’elettrificazione è il futuro, soprattutto per rispondere alle stringenti esigenze di ridurre le emissioni di CO2. L’anidride carbonica, infatti, causa gran parte dell’inquinamento mondiale. E, in tal senso, la mobilità, così come la conosciamo oggi, riveste un ruolo primario.

La Commissione Europea vorrebbe una accelerazione sul tema. 2030, massimo 2035 come termine ultimo. Ma non è semplice. Non è semplice, soprattutto, mettere d’accordo tutti gli Stati Membri. Le resistenze di alcuni Paesi non sono di poco conto. Eppure, la strada sembra tracciata. I veicoli Diesel e benzina dovrebbero avere vita breve.

Non si tratterà, tuttavia, di una svolta totale e repentina. Ma di un passaggio graduale. Nel 2030, anno in cui si punta ad imporre una riduzione del 60% delle emissioni di auto, alzando il limite attuale del 37,5% per poi arrivare a quello definitivo pari al 100%.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Super sconti per chi acquista un’auto elettrica | Dove e come

La posizione dell’Italia

Stop all’inquinamento (Getty Images)

Il nostro Paese, comunque, vuole andarci con i piedi di piombo. La posizione ufficiale dell’Italia è espressa dall’esponente più autorevole sul punto. Il ministro per le Infrastrutture e la Mobilità, Enrico Giovannini. Che parla, a pieno titolo, a nome del Governo presieduto da Mario Draghi.

Giovannini ha fissato una data ragionevole nel 2040. Tuttavia, il ministro non ha dato un’indicazione precisa, sostenendo che l’Esecutivo dovrà ancora valutare. Anche alla luce dell’indicazione della Commissione Europea, che arriverà non prima della fine di luglio.

Insomma, sul punto l’Italia sembra in leggero ritardo. Soprattutto se si guarda ai Paesi del Nord Europa, che hanno fissato nel 2030 la data per il passaggio all’elettrico. E, quindi, la fine per le auto Diesel e benzina. Su questa data, peraltro, il ministro non fa riferimento al divieto di circolazione. Ma solo alla produzione e alla vendita.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago