Dopo+il+successo+della+Lancia+Delta+Integrale%2C+Garage+Italia+ci+riprova+%7C+Foto
quattromaniait
/2021/06/25/dopo-successo-lancia-delta-integrale-garage-italia-riprova/amp/
Auto

Dopo il successo della Lancia Delta Integrale, Garage Italia ci riprova | Foto

Quelli di Garage Italia, con a capo Lapo Elkann, ci sono riusciti ancora, infatti hanno fatto un nuovo render di una macchina storica.

L’altra volta vi abbiamo fatto vedere la Lancia Delta Integrale Martini in un render simpatico di Garage Italia, e con quel post su instagram l’azienda riscosse enorme successo. Stavolta, siamo sicuri che succederà lo stesso, visto il nuovo disegno computerizzato.

La macchina in questione in questo caso è la mitica Renault 5 Turbo, che negli anni 80 così come la Lancia Martini è entrata di diritto nell’immaginario collettivo di tutti. Stavolta, come si vede nel post, è stata tappezzata sempre con le gomme, ma in questo caso, non da masticare, bensì le famosissime Crystal Ball.

Difatti, nuovamente Garage Italia porta a fare un tuffo negli anni 90, come accaduto con le big babol sulla Lancia. Certamente, come si evince dal post Instagram, non mancheranno altri esempi di questo tipo, chiesti proprio dall’azienda ai propri follower.

Potrebbe interessarti >>> Bastano 20mila euro per mettere il turbo e tornare negli anni ’80 | Peccato per il colore

Renault 5 Turbo, caratteristiche

La storia della Renaule 5 Turbo inizia a fine anni 70, dopo il successo dell’Alpine A110. Inutile dire, che il cambiamento principale dalla 5 normale è la presenza del turbo, come si evince chiaramente dal nome della macchina francese.

Essa, però, non cambia solo in questo, difatti, proviene direttamente dall’esperienza rallistica della propria scuderia. Tuttavia, la scocca usata non deriva dalla macchina da rally, bensì da una semplice auto stradale, il che ha aiutato non poco i tecnici francesi a sviluppare facilmente l’abitacolo e il suo interno.

Potrebbe interessarti >>> Altro che Tesla, a Dubai la polizia ha un parco auto alla “Ronaldo” – Foto

Il motore della Renault Turbo 5 è un 4 cilindri in linea, con potenza scaricata su strada di ben 160 cavalli, capace di raggiungere i 100 Km/h in 6,5 secondi, pochi per una macchina del genere.

La vettura francese vendette tanto e bene, e così i tecnici decisero di progettarne un’altra versione, Turbo 2, che presentava delle parti di carrozzeria in acciaio. Certo, che la Renault 5 Turbo ha accompagnato più di un’intera generazione verso un nuovo tipo di macchina stradale derivante dalle competizioni, e noi possiamo dire solo grazie a Garage Italia per avercela fatta ricordare.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago