Lancia firma il suo primo monopattino elettrico. Un progetto in collaborazione con MT Distribution, azienda leader nel campo della micro mobilità elettrica urbana.
Nel panorama della mobilità urbana, sia per quanto riguarda gli spostamenti “privati” che quelli per turismo, l’utilizzo dei monopattini elettrici è ormai entrato pienamente nell’immaginario collettivo degli italiani e non solo. È proprio in questo scenario che Lancia ha voluto inserirsi portando una sua proposta, firmando il primo monopattino elettrico della casa torinese. Il Lancia Ypsilon e-scooter, che arriva in abbinamento anche con la Ypsilon Hybrid Ecochic, nasce dalla collaborazione tra l’azienda del Gruppo Stellantis ed MT Distribution, società leader nel campo della micro mobilità elettrica urbana.
Il nuovo monopattino elettrico è disponibile al prezzo consigliato di 299 euro ed è disponibile in due diverse colazioni: Maryne e Gold, entrambe con personalizzazioni nate dalle collaborazioni di Lancia ed MT Distribution con Pininfarina, anche questa azienda torinese che si occupa principalmente di carrozzerie per automobili.
Potrebbe interessarti >>> Mercedes-Benz lancia l’e-scooter, il primo monopattino elettrico | Caratteristiche e prezzo
Il nuovo Lancia Ypsilon e-scooter possiede un motore da 250W di tipo brushless, ovvero la tecnologia che garantisce elevate prestazioni con una minima manutenzione. Il monopattino ha un telaio in alluminio e una chiusura easy-folding, due caratteristiche che regalano leggerezza e praticità al mezzo.
I due pneumatici sono di tipo honeycomb da 8 pollici. L’esperienza di guida è resa più sicura dalle luci LED presenti sia sull’anteriore che sul posteriore. L’e-scooter di Lancia ha poi un’autonomia che arriva fino a 18 chilometri e tutto l’insieme del progetto testimonia la volontà dell’azienda del Gruppo Stellantis di abbracciare la mobilità a zero emissioni in ogni suo aspetto e nella sua totalità.
Potrebbe interessarti >>> Multe per chi guida monopattino e bici elettrica: le sanzioni del Codice della Strada
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…