Alfa+Romeo+Giulia+GTAm%3A+%C3%A8+piaciuta+davvero+a+Kimi+Raikkonen%3F+Scopriamolo
quattromaniait
/2021/06/25/alfa-romeo-giulia-gtam-piaciuta-davvero-kimi-raikkonen-scopriamolo/amp/
Primo Piano

Alfa Romeo Giulia GTAm: è piaciuta davvero a Kimi Raikkonen? Scopriamolo

Ormai ci siamo Alfa Romeo è pronta a svelare le sue prossime macchine, grazie anche all’aiuto dell’ultimo campione Ferrari.

Il prossimo anno sarà quello della svolta per Alfa Romeo, visto il riassetto societario voluto da Stellantis, e il focus sull’elettrico. Prima, però, ci sono due versioni speciali di Giulia che stanno per arrivare, ovvero GTA e GTAm sviluppate e testate con Kimi Raikkonen.

L’ultimo campione del mondo della Ferrari, che oggi corre proprio per Alfa in F1, è stato infatti uno dei massimi tester della nuova Giulia, e anche il suo teammate Antonio Giovinazzi, ha condiviso con lui diversi test.

I feedback di Kimi sono stati decisivi per lo sviluppo delle due macchina, GTA e GTAm, e il risultato definitivo è piaciuto molto al finlandese. Mai troppo prolisso nelle dichiarazioni, Raikkonen si è limitato a un linguaggio piuttosto social, dicendo “mi piace“.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo: Il possibile ritorno di un mito in versione elettrica, la GTV

Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm, caratteristiche

Raikkonen alla guida dell’Alfa Giulia (media.stellantis.com)

Nello sviluppo e nella produzione delle due Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm è entrata anche Sauber, scuderia che con il biscione da qualche anno ha la partnership in F1. Difatti, alcuni pezzi sulle due macchine sono di provenienza della massima formula motoristica.

Passando alle caratteristiche che più ci piacciono, cioè quelle del motore, non c’è differenza tra le due vetture, visto il V6 biturbo più prestazionale rispetto alla Giulia Quadrifoglio, e infatti la potenza raggiunge i 540 cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Vector W8: inconfondibile stile Alfa Romeo | Il futuro visto dagli anni ’80

Le diversità tra Giulia GTA e GTAm stanno nei pacchetti, che differiscono già dal peso rispetto alla quadrifoglio, rispettivamente 50 e 100 Kg in meno. La seconda, inoltre, vede anche delle soluzioni esterne utili a sfruttare meglio l’aria, così da migliorare l’efficienza aerodinamica.

Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm, dunque, sono pronte a fare incetta di vendita. Certamente, l’ok di Raikkonen darà un input maggiore ai possibili clienti per comprare una delle due auto, che tramite l’esperienza del finlandese, diventano ancora più da competizione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

53 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago