Se+dico+Porsche+fuoristrada%3F+Sbagliato%2C+non+%C3%A8+un+Cayenne+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/06/24/porsche-911-fuoristrada-safari-singer-tuning/amp/
Tuning

Se dico Porsche fuoristrada? Sbagliato, non è un Cayenne – VIDEO

Una Porsche è una macchina super veloce e leggera: ce la vedete a sfrecciare a più di 200 all’ora sullo sterrato?

Porsche 911 Singer Safari (topgear.com)

La Porsche 911 ha fatto la storia del settore dell’automotive, oltre che ovviamente del marchio tedesco. Infatti, questa macchina è riconosciuta sempre in tutto il mondo, e ogni qualvolta esce un nuovo esemplare la sua vita si allunga e si arricchisce ancora.

Alle volte, però, può capitare che lo spirito di questa vettura sia modificato, dalla stessa casa madre. Infatti, negli ultimi tempi sono uscite altre voci riguardanti una Porsche 911 da fuoristrada, anche se parecchio tempo dopo le foto spia uscite a aprile.

Inoltre, la cosiddetta Safari ha anche provato al Nurburgring, e questo fa ben sperare. Tuttavia, potrebbe anche essere poco più di un prototipo e in questo caso i tempi di arrivo sul mercato si allungherebbero, fino al 2023 almeno. Certo, però, la Porsche 911 fuoristrada ci fa tornare in mente il restomod fatto da un’azienda americana.

Potrebbe interessarti >>> Furti auto: la banda delle Porsche colpisce ancora | Tre 911 in pochi giorni

Porsche 911 di Singer, caratteristiche

La Porsche 911 in versione fuoristrada è stata fatta già da Singer Vehicle Design, un’azienda con sede a Los Angeles specializzata nel fare il tuning proprio alle 911. A gennaio, abbiamo visto per la prima volta questo inedito veicolo, e certamente ci ha sbalorditi.

Chiaramente, l’ispirazione presa per il restomod è quella della Dakar, corsa che si corre a gennaio e nelle ultime edizioni in Arabia. Tuttavia, i veicoli sono ben due realizzati per il fuoristrada, uno proprio per l’off-road, e l’altro per la strada.

Potrebbe interessarti >>> Avete mai visto il minivan Porsche? Le foto del progetto ambizioso | Scopriamolo

Ciò che appare alla vista di queste due Porsche 911 modificate è certamente la zona sospensioni più pneumatici, con le prime più potenti e i secondi più grandi. Il motore è invece un 6 cilindri boxer biturbo, capace di scaricare a terra ben 450 cavalli.

Insomma, si può proprio dire che Singer Vehicle Design abbia trasformato la Porsche 911 Singer in un fuoristrada da competizione tra i migliori in circolazione. Ciò così tanto, che anche ai non amanti dell’off-road, verrebbe voglia di provare uno dei due mezzi e spingerli al massimo su strada o su un altro tipo di terreno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago