MotoGP%2C+ad+Assen+Bagnaia+vuole+vincere%3A+Quartararo+%C3%A8+avvisato
quattromaniait
/2021/06/24/motogp-bagnaia-assen-ducati-quartararo-yamaha/amp/
Sport e Motori

MotoGP, ad Assen Bagnaia vuole vincere: Quartararo è avvisato

Due anni dopo l’ultima volta, la MotoGP torna all’università di Assen per laureare qualcuno di nuovo o vecchio come Bagnaia.

Ci siamo, sta per tornare una delle piste più belle in assoluto per i piloti e i tifosi, Assen è pronta a riospitare la MotoGP due anni dopo l’ultima volta, e siamo sicuro che ci saranno scintille in pista e fuori, come sempre in questo tracciato.

A sperare in qualcosa di molto buono è Pecco Bagnaia, che al Sachsenring ha vissuto una gara a due facce, con la prima parte in parecchia difficoltà, mentre la seconda in grande spolvero fino ad arrivare alla quinta posizione.

Il ducatista cercherà di finire davanti a Quartararo, anche se ad Assen la Yamaha è sempre andata bene. Del resto, basti pensare che qui nel 2017 c’è stata pure l’ultima vittoria di Valentino Rossi, arrivata sull’acqua, con la pioggia che potrebbe arrivare a scompaginare i piani dei rider e delle case anche nel prossimo weekend.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: Yamaha a due facce in Germania: i problemi della casa di Iwata

Bagnaia, vincere per tornare in lotta mondiale

Bagnaia, Rins e Nakagami al Sachsenring 2021 (Getty Images)

Bagnaia deve ancora vincere la prima gara in MotoGP, dopo aver buttato quella di Misano 2 l’anno scorso a causa di una caduta. Quest’anno, invece, per ben due volte è stato vicino a farcela, almeno sulla carta, a Portimao dove è arrivato secondo perché partito 11esimo, e al Mugello invece è caduto.

Se dovesse arrivare la vittoria, il ducatista potrebbe tornare nella lotta mondiale con Quartararo. Non è che adesso non ci sia, ma i 32 punti di distacco dal francese sono tanti, e il piemontese sa che non può più sbagliare.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, al Sachsering gli italiani vanno male, molto male

Anche per questo, per lui la e la sua moto la pioggia potrebbe risultare ideale, perché ormai è cosa risaputa che con l’acqua la Yamaha fa parecchia fatica, come già mostrato a Le Mans, quando Pecco è stato autore di una bella rimonta.

Il weekend della MotoGP ad Assen, dunque, si sta per avvicinare. Bagnaia ha dei buoni propositi, su un circuito dove ha già vinto in Moto 3 nel 2016, ma deve sbrigarsi a farlo per non perdere anche quest’anno la lotta per il mondiale piloti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago