Mercedes-Benz+lancia+l%26%238217%3Be-scooter%2C+il+primo+monopattino+elettrico+%7C+Caratteristiche+e+prezzo
quattromaniait
/2021/06/24/mercedes-benz-lancia-e-scooter-primo-monopattino-elettrico-caratteristiche-prezzo/amp/
Moto

Mercedes-Benz lancia l’e-scooter, il primo monopattino elettrico | Caratteristiche e prezzo

Mercedes-Benz ha sviluppato in collaborazione con gli specialisti svizzeri di mobilità Micro Mobility Systems AG uno smart e-scooter. Progettato per portare i lavoratori in transito nell'”ultimo miglio” dall’auto all’ufficio.

L’E-Scooter Mercedes

E-Scooter: la nuova frontiera

L’eScooter è realizzato con componenti e materiali di alta qualità ed è stato costruito con una cosa in mente: la longevità. Alimentato da un motore da 250 W (500 W di picco), l’eScooter può accelerare rapidamente fino al limite di velocità di 12,42 mph (20 km/h) in Germania e un’autonomia fino a 15,5 miglia (25 km).

La batteria da 7,8 Ah si ricarica in circa 3-3,5 ore utilizzando una normale presa domestica e raggiunge il 70% di carica in poco più di due ore.

Mercedes-Benz sviluppa concetti sostenibili per molti aspetti della mobilità. Con la sua nuova famiglia EQ completamente elettrica, l’azienda soddisfa già le esigenze di un’ampia gamma di gruppi target con veicoli innovativi che vanno dalla smart EQ per la città alla bisarca EQV e all’EQC, una reinterpretazione del SUV. Con l’eScooter Mercedes-Benz, Mercedes-Benz fa un ulteriore passo avanti e lancia una soluzione a emissioni zero per gli ultimi chilometri del viaggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini elettrici, sono davvero ecologici? Nuova polemica dopo i “bonus”

Caratteristiche e prezzo

Il display dell’E-Scooter di Mercedes-Benz

Caratteristiche che hanno consentito l’immatricolazione secondo gli standard StVO in Germania: portatarga e luci conformi al traffico stradale anteriori e posteriori, maniglia di accelerazione, sospensioni anteriori e posteriori e freni meccanici in aggiunta a quelli elettrici.

Il mezzo è inoltre dotato di un manubrio telescopico regolabile in altezza e ripiegabile, così come le maniglie, con un motore da 500W che assicura una autonomia di ca. 25 km ad una velocità massima limitata di 20 km/h. Dimensioni: circa 105 x 52 x 108,5 cm. Peso: circa 13,5 kg

L’E-Scooter nero è progettato appositamente per l’ultimo miglio ed è consentito su strada in Germania. Ecco perché l’E-Scooter non ha solo un supporto per la targa, ma anche luci conformi al traffico stradale sulla parte anteriore e posteriore. Inoltre, l’E-Scooter ha un piantone dello sterzo telescopico regolabile in altezza e un motore da 250 watt, che a un’autonomia di circa 25 km consente una velocità di 20 km/h.

Pratici anche il meccanismo di piegatura del piede e il manubrio pieghevole. Un acceleratore a manopola, sospensioni anteriori e posteriori e un freno a tamburo posteriore completano l’equipaggiamento dell’E-Scooter. Ha un display ed è compatibile con le micro app. Costa poco più di mille euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago