F1%2C+tutti+i+problemi+di+Ferrari%3A+il+passato+inquietante+che+ritorna
quattromaniait
/2021/06/24/f1-ferrari-problemi-passato-aston-martin/amp/
Sport e Motori

F1, tutti i problemi di Ferrari: il passato inquietante che ritorna

La pessima prestazione Ferrari nel GP di Francia di F1, ha fatto scattare l’allarme, e anche qualche dito puntato contro alla sprovvista.

Carlos Sainz pilota Ferrari (Getty Images)

Quando la Ferrari fa un tonfo, si ripercuote per giorni e giorni dopo di esso, anche se nel prossimo weekend ci sarà subito un altro Gran Premio di F1. Stiamo ovviamente parlando di quanto accaduto domenica al Paul Ricard, con la rossa appannata in gara.

Sainz dalla quinta posizione in qualifica è sceso fino all’11esima, mentre Leclerc, mai in particolarmente brillante nel weekend, da settimo è finito addirittura 16esimo. Insomma, quella della Ferrari è stata una debacle assurda, e spiegata anche peggio da Binotto e dai piloti.

Il clima successivo alle dichiarazioni, sa tanto di passato, con la colpa data al sovrariscaldamento delle gomme, a causa del clima estivo. Questo, è un problema che a Maranello hanno da anni ormai, e che per l’anno prossimo deve essere risolto, visto che il 2022 dovrà essere l’anno della rinascita definitiva.

Potrebbe interessarti >>> Campione del mondo di F1 vende la sua auto su AutoScout24 – Foto

Problemi Ferrari, che scivolone di Aston Martin

Otmar Szafnauer team principal Aston Martin (Getty Images

La pessima prestazione della Ferrari in Francia, tra l’altro, ha anche fatto scattare gli spari da parte di Aston Martin e del suo team principal, Otmar Szafnauer, che ha puntato il dito contro le performance della rossa.

Secondo questi, infatti, le monoposto di Sainz e Leclerc sono quelle che maggiormente hanno risentito dei nuovi test della federazione, per controllare la pressione delle gomme e la mobilità dell’ala posteriore. Tuttavia, prima di parlare, Szafnauer dovrebbe ricordarsi degli studi di ingegneria.

Potrebbe interessarti >>> L’auto ufficiale di Lewis Hamilton è in vendita | Ecco come acquistarla e quanto costa

Difatti, il problema della Ferrari in Francia è stato quello del surriscaldamento degli pneumatici, mentre quello a cui si riferisce il team principal di Aston è l’abbassamento delle temperature, che deriva dalla minore pressione delle gomme. Insomma, uno scivolone che non ci si aspettava da lui.

I problemi della Ferrari, però, rimangono. Infatti, sulla zona degli pneumatici anteriori, non si potrà lavorare quest’anno, a causa dei limiti regolamentari. Per questo, a Maranello devono ancora di più puntare al prossimo anno, in cui bisognerà portare in pista una macchina nuovamente dominante, che ormai manca dal lontano 2008.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

13 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago