L%26%238217%3Bauto+elettrica+finanziata+dai+pi%C3%B9+grandi+colossi+mondiali+%7C+Tesla+non+ha+speranze
quattromaniait
/2021/06/24/auto-elettrica-finanziata-grandi-colossi-mondiali-tesla-speranze/amp/
Auto

L’auto elettrica finanziata dai più grandi colossi mondiali | Tesla non ha speranze

KGen sarebbe la manovra economica più intelligente nell’ambito elettrico ma da attuare con cautela per paura di fare qualche passo falso.

Koelliker chiede aiuto e fondi per la realizzazione del suo piano elettrico ai più grandi colossi del mondo come, Enel, Microsoft e Santander Bank.

Fisker Karma (Getty Images)

Potrebbe interessarti>>>Tesla si “arruola” in polizia: l’ultima mossa di Elon Musk | Le polemiche non mancano

La Fisker nel mirino di Koelliker

 

Potrebbe interessarti>>>Altro che Tesla, Tonino Lamborghini faceva già auto elettriche negli anni ’90

Koelliker punta sulla Fisker Automotive (azienda nata dal nulla nel 2015), azienda che creato la Fisker Karma GT sportiva coupé totalmente elettrica che in ricarica base raggiunge il 100% della carica fornendo oltre 400 chilometri di autonomia. Sulla nuova creazione di casa Fisker, quest’ultimi danno la possibilità di scegliere ai propri clienti una versione dell’auto con autonomia maggiore attraverso l’uso di un motore termico diventando così un auto ibrida a tutti gli effetti.

Il propulsore che viene fornito con l’auto è un piccolo motore da 1,5 litri turbocompresso che fornisce all’auto 228 cavalli accompagnato da una batteria da 28 KWh, consentendo ben 575 chilometri di autonomia in modalità ibrida e 125 in modalità di guida completamente elettrico. Inoltre la casa californiana dà come opzione anche l’integrazione di una seconda batteria da più di 100KWh che può fornire fino a 400 chilometri di autonomia.

Le prestazioni da Supercar

Fisker Karma (Getty Images)

La Fisker Karma GS-6 è una supercar a tutti gli effetti sia di potenza che di lusso. Trazione posteriore fornita dai 2 motori elettrici posizionati sulle ruote, che assieme al motore termico di derivazione BMW conferisce alle ruote posteriori ben 536 cavalli e 746 Nm di coppia, permettendo all’auto di andare da 0 a 100 in soli 3,9 secondi.

L’auto inoltre è dotata di tutti sistemi ADAS a disposizione per i produttori per rendere l’auto il più sicura possibile data la sua enorme potenza, attraccando sulle coste del nostro mercato per una prezzo di oltre 90.000 euro.

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago