Range+Rover+Evoque+L%3A+in+Cina+chiedono+auto+pi%C3%B9+comode+%7C+La+novit%C3%A0
quattromaniait
/2021/06/23/range-rover-evoque-l-in-cina-chiedono-auto-piu-comode/amp/
Auto

Range Rover Evoque L: in Cina chiedono auto più comode | La novità

Land Rover lancia per il mercato asiatico il nuovo Range Rover Evoque L, il nuovo Suv che offre più spazio interno: le novità. 

Range Rover Evoque L

Nel mercato asiatico, in particolare quello cinese, Land Rover non ha totalizzato in numeri che sperava in questo inizio di 2021. “Solo” 5.071 unità nei primi cinque mesi del nuovo anno, rispetto alle 11.324 vendite di tutto il 2020. E per provare ad aumentare le vendite, il marchio inglese ha deciso di lanciare una nuova Range Rover Evoque adatta proprio ai clienti asiatici e soprattutto cinesi.

È infatti già in vendita la Range Rover Evoque L, Suv più lungo che offre maggior spazio in particolar modo ai passeggeri posteriori. La novità principale riguarda infatti proprio lo spazio per le gambe di chi è seduto sui sedili sul retro: la nuova vettura dispone infatti di 156 millimetri in più di spazio, arrivando a un totale di 1015 millimetri.

Oggettivamente la scelta appare inusuale tenendo conto della statura media dei passeggeri asiatici, però sicuramente la dirigenza inglese avrà “studiato” le esigenze e le richieste dei clienti prima di “allungare” il suv.

Le novità della nuova Range Rover Evoque L

Range Rover Evoque (GettyImages)

Le altre novità della Range Rover Evoque L, rispetto al fratello “classico” e conosciuto da tutti, riguardano il tetto panoramico che ora ha una superficie più ampia, arrivando fino a 0,82 m², e i sedili che dispongono di una regolazione elettrica dello schienale che consente di variare l’angolo di inclinazione di 5 gradi in avanti e di 7 gradi all’indietro. Nuova anche la colorazione, con la carrozzeria in verde inglese che si abbina al tetto in nero.

Stemmi posteriori e finitura trasparente per le luci posteriori, infine, le altre piccole variazioni. Non cambia la parte anteriore, con il cruscotto che mantiene inalterate tutte le sue caratteristiche, dal design ai due display fino al quadro digitale degli strumenti.

Come anticipato, la Range Rover Evoque L è già in vendita in Cina con un’unica versione: ovvero la Si4 MHEV con motore benzina quattro cilindri 2.0 litri turbo Ingenium, e tecnologia a 48 Volt, che offre una potenza massima di 249 CV e una coppia massima di 365 N. Presente anche la trazione integrale e il cambio automatico a 9 marce.

Che dire, rimaniamo fiduciosi che il suv “long” arrivi ben presto anche sul mercato europeo, per poter approfittare e finalmente stendere le gambe in auto.

Emanuele Catone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago