Multe+per+chi+guida+monopattino+e+bici+elettrica%3A+le+sanzioni+del+Codice+della+Strada
quattromaniait
/2021/06/23/multe-per-chi-guida-monopattino-bici-elettrica-sanzioni-codice-della-strada/amp/
Notizie

Multe per chi guida monopattino e bici elettrica: le sanzioni del Codice della Strada

Anche chi guida monopattino elettrico e bici elettrica è soggetto al codice della strada e alle sanzioni previste nel caso in cui si dovessero infrangere le regole. Ecco cosa si rischia. 

La Porsche eBike Sport (da Store Porsche)

Ormai nelle strade di città, e non solo, è diventata abitudine vedere anche monopattini elettrici e bici elettriche oltre che a automobili, scooter e mezzi pesanti. I due moderni mezzi di trasporto stanno infatti spopolando tra giovani e adulti. E non solo per la facilità nel trovarli anche a noleggio momentaneo nei centri abitati, ma anche per i costi ridotti rispetto a motorini o macchine per chi ne possiede uno. Infatti i possessori di monopattino elettrico ed e-bike non sono tenuti a pagare né il bollo né l’assicurazione, tagliando di un bel po’ i costi di un normale mezzo di trasporto. Sono sempre più le persone che preferiscono questa soluzione per percorrere il tragitto casa-lavoro, visitare per turismo una città o anche solo per uscire con gli amici.

Monopattino elettrico e bici elettrice, le multe in cui si rischia di incorrere

Controllo di Polizia (GettyImages)

Non tutti, però, sanno che anche alla guida di monopattini e bici elettrici è necessario seguire regole ben precise dettate dal codice della strada, rischiando multe salate se non si dovessero rispettare. Le ammende che si rischiano alla guida di monopattini elettrici ed e-bike vanno da un minimo di 165 euro a un massimo di 660 euro. Cifre importanti che nessuno vorrebbe dover pagare. Una delle regole da rispettare è quella riguardante il divieto di indossare cuffie alla guida, ai sensi dell’art. 173 del codice della strada. Tutti i conducenti hanno, infatti, il divieto assoluto di utilizzare “apparecchi radiotelefonici, ovvero di cuffie sonore”. È invece possibile utilizzare un auricolare singolare o utilizzare un dispositivo in vivavoce. Nessun bollo o assicurazione da pagare quindi per chi è alla guida di monopattini elettrici o bici elettriche, ma occhio alle multe.

Emanuele Catone

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago