Furti+auto%3A+la+banda+delle+Porsche+colpisce+ancora+%7C+Tre+911+in+pochi+giorni
quattromaniait
/2021/06/23/furti-auto-la-banda-delle-porsche-colpisce-ancora-tre-911-in-pochi-giorni/amp/
Notizie

Furti auto: la banda delle Porsche colpisce ancora | Tre 911 in pochi giorni

Due episodi nel giro di pochi giorni. Due furti isolati o c’è un ladro seriale che disturba la Mille Miglia?

Si tratta di un ladro seriale oppure di due eventi totalmente sganciati tra loro? Quel che è certo è che a Brescia c’è (almeno) un problema furti d’auto di lusso. Doppio “colpo” nel giro di pochi giorni alla Mille Miglia. In tutto i ladri si sono accaparrati ben tre Porsche 911.

Il primo furto

Già nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi il ladro o i ladri erano entrati in azione, rubando una Porsche 911 d’epoca. A indagare sull’accaduto sono i carabinieri, che sono stati allertati dai proprietari tedeschi, che hanno presentato la denuncia del furto, definito dagli inquirenti “da professionisti”. In questi giorni, la città lombarda è stata teatro della Mille Miglia, probabilmente la corsa per antonomasia.

Ma c’è qualcuno che vuole disturbare la gioia di questi giorni con dei furti. Non un’eccezione, peraltro, per il periodo in cui si celebra la corsa. Già alcuni anni fa si registrarono alcuni furti di auto importanti, tra cui un’Alfa Romeo. Casi difficili da risolvere. Gli inquirenti brancolano nel buio. Per ritrovare l’Alfa Romeo rubata anni fa servirono mesi e mesi di indagini.

Il secondo (doppio) furto

Ma non finisce qui. Perché appena pochi giorni dopo, altre due Porsche 911 sono state rubate sempre a Brescia e sempre durante la Mille Miglia. Sia nel primo, che nel secondo episodio, i veicoli erano parcheggiati in zone centrali. I proprietari, infatti, si trovano in città per assistere all’evento.

In questo secondo episodio, avvenuto sabato, di certo uno dei due veicoli rubati non passa inosservato, dato che è una Porsche di colore verde menta. E per di più con targa olandese. Un furto peraltro realizzato in pieno giorno. Sui social si è scatenata l’ironia, ma anche la catena di solidarietà per aiutare i proprietari a recuperare i preziosi veicoli.

Parliamo infatti di una vettura storica, con diverse varianti. La casa automobilistica tedesca ha iniziato a produrla nel 1963. Ha segnato, quindi, più di un’epoca. La sua produzione è tuttora attiva. Con vari cambiamenti che possiamo così sintetizzare:  le 911 con motore raffreddato ad aria prodotte dal 1963 al 1997 e le 911 “moderne”, realizzate dal 1998 ad oggi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago