Campione+del+mondo+di+F1+vende+la+sua+auto+su+AutoScout24+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/06/23/campione-del-mondo-f1-vende-auto-autoscout24/amp/
Auto

Campione del mondo di F1 vende la sua auto su AutoScout24 – Foto

L’auto in vendita ha avuto solo due proprietari. Uno di questi è il campione, spericolato e autore di una clamorosa vittoria.

Gli interni della Lamborghini in vendita (AutoScout)

Sul web e nel mercato dell’auto accade di tutto. Capita, per esempio, di trovare in vendita l’autovettura appartenuta a un ex campione del mondo. Quella di Keke Rosberg. E che autovettura!

La supercar in vendita

La targhetta con il nome di Keke Rosberg (AutoScout)

Si tratta infatti di una Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole. Spulciando la scheda, notiamo che è in ottime condizioni meccaniche ed estetiche. Ed è praticamente “nuova”, avendo percorso solo 14mila chilometri. Il rivenditore è localizzato a Bassano del Grappa. Il costo? 643mila euro.

La Lamborghini di colore bianco è del 1985. Modello coupé e interni totalmente in pelle. Anch’essi bianchi. Insomma, una total white che non passa inosservata. Non solo per il suo aspetto sportivo, per le sue due porte e per i due posti a sedere.

Ma anche per la “dotazione” meccanica: 5.167 cm³ di cilindrata. Una 12 cilindri da 1400 chilogrammi. Che ruggisce con il suo cambio manuale a cinque marce. E’ alimentata a benzina, quindi presumiamo che possa consumare un tantinello…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La McLaren e l’omaggio a Senna da 1 milione di euro in vendita

L’auto del campione

Keke Rosberg nel 1985 (Getty Images)

Ultima, ma non ultima, la particolarità maggiore. In ottime condizioni meccaniche ed estetiche. Soli 14.000 km sul contachilometri. Primo proprietario, l’ex campione del mondo di F1, Keke Rosberg.

Il pilota finlandese ha gareggiato in Formula 1 dal 1978 al 1986. Non ha ottenuto risultati straordinari per gran parte della sua carriera. Anche a causa della sua guida spericolata e talvolta irrispettosa del mezzo a disposizione. Insomma, era amato dal pubblico, ma raccoglieva poco in termini di vittorie. 128 i gran premi disputati, con 5 vittorie, 5 pole position e 17 podi.

Il suo anno d’oro è il 1982, quando diviene campione del mondo con la Williams. E’ l’anno della tragica scomparsa di Gilles Villeneuve. In quella stranissima stagione, Rosberg riuscì a sovvertire ogni pronostico, vincendo con la sua Williams. La stessa scuderia con cui, alcuni decenni dopo, vincerà il titolo il figlio, Nico Rosberg. Campione iridato nel 2016, proprio con i colori Williams.

Claudio Rossi

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

8 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

10 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

12 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

14 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

15 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

17 ore ago