Tesla+si+%26%238220%3Barruola%26%238221%3B+in+polizia%3A+l%26%238217%3Bultima+mossa+di+Elon+Musk+%7C+Le+polemiche+non+mancano
quattromaniait
/2021/06/22/tesla-arruola-polizia-ultima-mossa-elon-musk-polemiche-non-mancano/amp/
Auto

Tesla si “arruola” in polizia: l’ultima mossa di Elon Musk | Le polemiche non mancano

Non è stata accolta benissimo per il proprio look. E c’è anche un altro fattore che lascia perplessi sulla scelta.

Il magnate di Tesla, Elon Musk

Si tratta di un primo test di mercato. Poi, se dovesse andare bene, si potrà proseguire. Tesla entra in polizia. Alcuni veicoli della casa automobilistica statunitense saranno destinati alle forze dell’ordine nel Regno Unito.

Il modello

Tesla Model 3 Polizia (electrek.co)

Sarà la Tesla Model 3 a trasportare gli agenti della polizia nel Regno Unito. Non una novità, peraltro. Negli Stati Uniti, già da tempo la casa automobilistica di Elon Musk fornisce le forze dell’ordine. Proprio con la Model 3, la discussa auto elettrica del marchio.

Negli ultimi mesi, infatti, l’auto ha dato da parlare. Soprattutto per i problemi relativi al malfunzionamento del pilota automatico. Un sistema che fa discutere, anche perché la casa automobilistica ha consentito ad alcuni clienti di utilizzare il Full Self Driving. Il sistema di guida totalmente autonomo che, ovviamente, non è il massimo della sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3, la più discussa tra le elettriche: di nuovo nei guai 

Look discutibile

Tesla Model 3 Polizia (electrek.co)

Fa discutere la scelta di dotare le forze dell’ordine con un’auto elettrica. Insomma, il rischio è che l’auto elettrica possa scaricarsi nel bel mezzo di un intervento o di un inseguimento. La notizia farebbe il giro del mondo. Coprendo di ridicolo tutti.

Tuttavia, Model 3 Performance, vanta oltre 480 chilometri di autonomia. E, da catalogo, tocca una velocità massima di 260 chilometri orari. Passando, peraltro, da 0 a 100 chilometri in poco più di tre secondi. Tutte caratteristiche che la renderebbero adatta a supportare le forze dell’ordine. Che, come è noto, spesso fanno della velocità e della prontezza il proprio punto di forza.

Peraltro, non si tratta di un’eccezione. Oltre che negli Stati Uniti, Tesla fornisce le auto della polizia in altri Paesi. L’Australia, ma anche la Svizzera. E, in entrambi i casi, ha fatto discutere per il proprio look e per il proprio design.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago