Sospensione+del+pagamento+per+l%26%238217%3B+RC+Auto%3A+2+mesi+gratis+%7C+Ecco+cosa+accadr%C3%A0
quattromaniait
/2021/06/22/sospensione-rc-auto-parlamento-emendamenti-incentivi/amp/
Notizie

Sospensione del pagamento per l’ RC Auto: 2 mesi gratis | Ecco cosa accadrà

Si discutono gli emendamenti al Decreto Sostegni Bis. Ma servono i numeri in Parlamento. E non c’è molto tempo per trovarli.

Speranze per alcuni incentivi (Getty Images)

Al via il 21 giugno la fase di analisi e revisione degli emendamenti al Decreto Sostegni Bis. Vari gli argomenti da discutere, ma ciò che interessa maggiormente gli automobilisti è la parte relativa alla possibile sospensione del pagamento delle RC Auto.

Il Decreto Legge Sostegni Bis

Mario Draghi (Getty Images)

Non si tratterebbe di uno stop lunghissimo. Appena due mesi. Ma tutto ciò potrebbe consentire agli italiani di programmare meglio le proprie vacanze. Di ritornare a vivere. E, ovviamente, di rimettere in moto l’economia. Anche attraverso il turismo interno, su cui si punta molto nell’estate 2021.

Il Governo presieduto da Mario Draghi sta pensando di estendere la sospensione di due mesi ai mezzi rimasti fermi a lungo in garage a causa della pandemia da Coronavirus. Che ha costretto moltissimi italiani a rimanere chiusi in casa per gran parte dell’inverno.

Ovviamente, il Decreto Sostegni Bis si occupa di molto altro. Dalle strutture alberghiere, all’organizzazione di eventi e matrimoni. Passando per gli aiuti a piscine e palestre, tra le attività che hanno pagato più caramente le chiusure. Fino, ovviamente, alla sanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> RC Auto: come scegliere la polizza giusta, risparmiare ed evitare truffe

I tempi

L’aula di Montecitorio (Getty Images)

Non si tratta dell’unico emendamento che interessa i proprietari di autovetture. Tra le proposte di modifica, infatti, vi è anche quella che sostiene l’istituzione di un nuovo finanziamento relativo agli incentivi auto. E, anche in questo caso, si tratta di qualcosa che aiuterebbe l’economia a rimettersi in marcia. In tutti i sensi.

Come in ogni passaggio della politica, toccherà trovare i numeri. Per arrivare all’approvazione degli emendamenti, infatti, bisognerà cercare e concordare una convergenza partitica. Che, al momento, non è semplicissima. Tra i partiti che più spingono per sgravi e incentivi, Fratelli d’Italia (unico partito all’opposizione) e le Lega. Sempre abile nella sua doppia politica di lotta e di governo.

Ma il tempo non è moltissimo. La discussione degli emendamenti, infatti, inizia lunedì 21 giugno e terminerà l’8 luglio. Quel giorno dovrà essere avviata la discussione generale sulla prima lettura del testo liquidato dalla Commissione Bilancio. Poi l’arrivo in Parlamento. Primo step, come sempre, la Camera dei Deputati.

Claudio Rossi

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago