MotoGP%3A+Yamaha+a+due+facce+in+Germania%3A+i+problemi+della+casa+di+Iwata
quattromaniait
/2021/06/22/motogp-yamaha-quartararo-vinales-problemi/amp/
Sport e Motori

MotoGP: Yamaha a due facce in Germania: i problemi della casa di Iwata

Il GP del Sachsenring di MotoGP ci ha dato una netta differenza all’interno del box Yamaha, e anche due umori completamente diversi.

Fabio Quartararo che festeggia il podio in Germania 2021 (Getty Images)

Il GP del Sachsenring di MotoGP è stato abilmente vinto da Marquez, ritornato marziano per una volta e la prima dopo l’incidente. Tuttavia, a far discutere è la prestazione della Yamaha, che su un circuito mai facile, ha faticato parecchio.

Contestualizzando al solo team ufficiale di Iwata, da una parte abbiamo un ottimo Quartararo, autore del terzo posto, che gli ha permesso di allungare in classifica mondiale sui ducatisti al suo inseguimento, cioè Zarco, Miller e Bagnaia.

Il francese della Yamaha, infatti, si è portato a 131 punti in campionato, con un vantaggio di 22 lunghezze in classifica sul connazionale della Pramac. Insomma, visto che nel prossimo weekend si corre ad Assen, pista amica della casa di Iwata, Quartararo può dare una spallata decisiva per il mondiale.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, il “marziano” è tornato: il colpaccio di Marc Marquez

Vinales, così non va

Maverick Vinales pilota Yamaha ufficiale (Getty Images)

Dall’altra parte del team ufficiale Yamaha, abbiamo il muso lunghissimo di Vinales. Lo spagnolo a parte la prima gara in cui ha ottenuto la vittoria, non ha mai saputo ripetersi ad alti livelli, e non è più salito nemmeno sul podio.

Dalle sue interviste post gara al Sachsenring di ieri, escono fuori tutta la sua frustrazione e stanchezza, tanto da aver dichiarato che sarebbe voluto tornare a casa già il venerdì e il sabato, invece di continuare a correre in pista inutilmente.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, le qualifiche parlano francese: gli italiani “non pervenuti”

Su Vinales pesano gli stessi problemi da alcuni anni ormai, come lo scivolamento della gomma posteriore, oltre al fatto che tutti i centauri di Iwata lamentano, compresi Rossi e Morbidelli, il problema di non riuscire a superare per mancanza di potenza.

A questo punto, guardando alla situazione che si è venuta a creare in Yamaha, dobbiamo pensare che Quartararo sta facendo grandi cose, mentre Vinales e i nostri due italiani nel team Petronas, invece no. Certo, tutti avremmo voluto vedere Morbido con la moto ufficiale, ma ai giapponesi è piaciuto di più il francese.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

35 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago