Miss+Claudia+di+avanti+un+altro+%26%238220%3Bnon+resiste+e+la+fa+in+autostrada%26%238221%3B+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/06/22/miss-claudia-avanti-altro-non-resiste-fa-autostrada-foto/amp/
Notizie

Miss Claudia di avanti un altro “non resiste e la fa in autostrada” – Foto

Miss Claudia Ruggeri è una delle protagoniste di “Avanti un altro”, un Game Show presentato da suo cognato: Paolo Bonolis.

Claudia Ruggeri, sposata con Marco Bruganelli nonché fratello di Sonia Bruganelli compagna di vita del presentatore televisivo Paolo Bonolis. Si scatta una foto accanto la sua auto in autostrada.

La show-girl scrive nel post semplicemente: Pit Stop, e viene ritratta con il suo cagnolino al guinzaglio, probabilmente colui che ha richiesto la “fermata” per urgenze fisiologiche. Chi ha degli animali sa quanto sia stressante per loro viaggiare in auto e, specialmente in autostrada un “sgranchitina” ed un po’ di pipì fa sempre piacere ai nostri amici pelosi.

 

Potrebbe interessarti>>>Anna Tatangelo l’ha fatta grossa: guida una fuoriserie dopo la “Sangria” | Il VIDEO

L’auto di Miss Claudia

Jeep Renegade (Getty Images)

Potrebbe interessarti>>>L’auto della moglie di Paolo Bonolis è davvero un esemplare raro – VIDEO

L’auto che ha scelto la miss del programma televisivo “Avanti un altro” è una fantastica e comodissima Jeep Renegade, l’ultimo ritrovato in casa FIAT. Il nome dell’auto Renegade, fa tornare alla mente ricordi come  la sua antenata, nata per le strade sterrate e per i passi di montagna. Caratterizzata dall’enorme griglia anteriore e dal motore 6 cilindri in linea da 4,2 litri, nel 1944 era il motore più grande e affidabile sul mercato.

Nel dopoguerra l’auto rimase come un simbolo della vittoria della seconda guerra mondiale, conflitto durato più di 6 anni, dal 1939 al 1945. Fino al 2014 dove il nome venne associato al SUV economico per tutti della casa americana acquistata già da tempo dalla casa italiana FIAT.

La Jeep Renegade di oggi è equipaggiata del famosissimo motore MultiJet per i modelli a gasolio con 2 cilindrate, 1,6 litri e 2 litri con rispettivi 95 e 120 cavalli per il 1600 mentre per il 2000 ci sono versioni da 140 e 170 cavalli. Per i motori benzina abbiamo motorizzazioni che vanno dal 1400 turbo al 1600 aspirato con cavalli che variano dai 110 fino ai 170 per la versione 4×4. Dal 2020 sono state aggiunte 3 nuove motorizzazioni tra cui il 1000 3 cilindri turbo da 120 cavalli, il motore da 1,3 litri turbocompresso con 150 e 179 cavalli per la versione più sportiva.

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago