Lancia+Delta+Integrale+3.0+6+cilindri%3A+il+trapianto+giapponese+andato+bene+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/06/22/lancia-delta-integrale-3000-6-cilindri-trapianto-giapponese-andato-bene/amp/
Tuning

Lancia Delta Integrale 3.0 6 cilindri: il trapianto giapponese andato bene – Foto

L’auto in questione è una Lancia Delta Evoluzione, che grazie al team di Speedhunters ha un nuovo cuore tutto giapponese.

Lancia Delta integrale (speedhunter.com)

Giappone e Italia insieme per costruire l’auto più veloce del circuito.

Potrebbe interessarti>>>Lancia Delta HF Integrale EVO1, in vendita raro esemplare | Il prezzo è da capogiro

Il cuore dell’auto

Motore Lancia Delta integrale (speedhunter.com)

La Lancia Delta Evoluzione, vincitrice di 5 titoli mondiali costruttori e ben 35 vittorie sulle piste da Rally di tutto il mondo, precedentemente equipaggiata dal suo fantastico motore da 2 litri turbocompresso in grado di erogare 185 cavalli, ha ricevuto un cuore proveniente dall’oriente.

Il motore in questione è un 2JZ donato dalla quarta generazione di Toyota Supra, un 6 cilindri in linea da 3 litri fornito di turbocompressore in grado di generare 320 cavalli di potenza in condizioni originali.

Le modifiche apportate all’auto

Lancia Delta integrale (speedhunter.com)

Potrebbe interessarti>>>Lancia Delta Integrale 2021: al via la produzione di 50 esemplari | VIDEO

Sostanzialmente, della “vecchia” Delta è rimasto il nome, infatti è stato eseguito un lavoro al sistema di sospensioni da far impazzire qualsiasi appassionato. Assetto e ammortizzatori Push-rod posizionati trasversalmente tramite una serie conseguente di bracci di controllo, prese d’aria sul cofano per far respirare il motore e sul paraurti con canali diretti per il raffreddamento dei freni. Centralina dell’AEM Infinity Pack, Roll-bar, sedili monoscocca e completamente svuotata all’interno.

Quest’auto è stata studiata nei minimi particolari tanto da dover produrre una barra antirollio da zero, e l’intero contorno della carrozzeria. Cerchi da 18 pollici con gomme da 255 millimetri all’anteriore e 305 millimetri al posteriore Michelin Porsche Cup, dischi flottanti da 355 millimetri e pinza a 6 pompanti per garantire tenuta di strada, stabilità e sicurezza allo stesso tempo.

L’auto purtroppo per i sognatori e gli appassionati non è in vendita ma la squadra della Speedhunters ha dato una grande lezione a tutti i preparatori di auto: con fantasia, lavoro di squadra e tanta passione si può ottenere quello che si vuole.

Simone Del Monte

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

46 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago