F1%2C+se+tre+sconfitte+fanno+una+prova%3A+Mercedes+%C3%A8+in+crisi+irreversibile
quattromaniait
/2021/06/22/f1-mercedes-hamilton-verstappen-crisi-2016/amp/
Sport e Motori

F1, se tre sconfitte fanno una prova: Mercedes è in crisi irreversibile

In F1 la Mercedes non è più la macchina da battere, e adesso Hamilton rischia veramente di dire addio al mondiale.

Verstappen e Hamilton sul podio al Paul Ricard 2021 (Getty Images)

La gara di F1 al Paul Ricard ci ha dato una situazione inedita nell’era Power Unit. Infatti, a partire dal 2014, anno del suo inizio, la Mercedes era sempre stata la macchina migliore, ma adesso le cose non stanno più così.

La Red Bull è la macchina da battere, e per dire questo c’è la prova su un circuito sul quale la scuderia anglo-tedesca aveva dominato nelle due precedenti edizioni. Hamilton aveva addirittura fatto tutti i giri in testa tranne uno, fino a ieri.

L’inglese sette volte campione del mondo, infatti, si è dovuto arrendere allo strapotere di Verstappen, che ha potuto anche osare con una strategia diversa fatta di una sosta in più. Questo fa si che le forze in campo siano cambiate, con Mercedes in difficoltà.

Potrebbe interessarti >>> F1, Verstappen in volata batte Hamilton: dietro super lotta – VIDEO

Hamilton, mai così male dal 2016

Rosberg e Hamilton in Austria nel 2016 (Getty Images)

Quella di Mercedes sembra una crisi quasi irreversibile, visti gli errori di strategia fatti, a partire dal pit stop troppo presto fatto fare a Bottas, che poi ha dato la possibilità a Verstappen di diventare leader del GP.

Hamilton, difatti, si è dovuto arrendere con la sua seconda posizione, che lo vede anche nel mondiale ora più distante dall’olandese della Red Bull. Si può dire, guardando i numeri, che questo è il peggior anno dell’inglese dal 2016, quando a fine anno fu sconfitto da Rosberg.

Potrebbe interessarti >>> Per guidare una F1 oltre alla tecnica, ci vuole un “fisico bestiale” – VIDEO

Infatti, Hamilton non vince da ben 3 gare, cioè da Barcellona, e dopo di essa ha ottenuto un solo podio, in Francia. Nel 2016, le gare senza vittoria furono ben 5, più altre 3 relative alla fine dell’anno precedente. In pratica 8 GP senza una vittoria, prima di vincere a Monaco.

Adesso, la situazione del campione del mondo sembra simile, e in Austria potrebbe non migliorare. Qui, la Red Bull va sempre molto forte, e nel doppio weekend su questo circuito, Verstappen può dare una spallata decisiva a Hamilton e alla crisi Mercedes.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago