Dodge+all%26%238217%3Battacco+di+Tesla%3A+con+la+Challenger+SRT+Demon+la+Model+S+andr%C3%A0+in+pensione+anticipata
quattromaniait
/2021/06/22/dodge-attacco-tesla-challenger-srt-demon-model-s-in-pensione-anticipata/amp/
Auto

Dodge all’attacco di Tesla: con la Challenger SRT Demon la Model S andrà in pensione anticipata

La sfida americana per l’elettrico inizia a farsi sentire, con Tesla che deve guardarsi dalla minaccia della Dodge.

Dodge Challenger Demon (dodge.com)

Dodge è sinonimo di muscle car americana per eccellenza. Come dimenticare la mitica Camaro, più volte messa sotto restyling nel corso degli anni. Adesso, però, la casa americana facente parte del gruppo Stellantis, ha intenzione di sfornare la supercar elettrica più potente del mondo.

Stiamo parlando della Dodge Challenger Demon, una macchina capace di rivaleggiare con la appena presentata Tesla Model S. Al momento si tratta solo di voci, ma è probabile che queste arrivino a una vera e propria notizia nel giro di qualche giorno.

Del resto, Stellantis ha a tutti i costi bisogno di entrare nel mercato delle auto elettriche pure negli Stati Uniti, e per questo l’uso del mitico marchio Dodge, potrebbe aiutarla nell’intento di far passare tanti americani dalla propria parte.

Potrebbe interessarti >>> Una “vecchia” Dodge Viper con 1.000 cavalli. Il prezzo? Circa 600 euro… “a cavallo”

Dodge Challenger SRT Demon, caratteristiche

Dodge Challenger Demon (dodge.com)

Tanto per darvi un’idea delle potenzialità della possibile supercar della Dodge in versione elettrica, adesso vi parliamo della Dodge Challenger SRT Demon, presentata nel 2017 e ancora oggi una delle auto più potenti al mondo.

Il suo motore è un V8, il che per una motorizzazione green non sarebbe adatto, quindi si andrebbe sul V6. La potenza sprigionata è di addirittura 851 cavalli, facilmente replicabile con l’elettrico, essendoci casi noti di maggiore potenza.

Potrebbe interessarti >>> Il suv MG ZS EV a giugno in promozione a 24.000 euro | 10.000 € di sconto

Inoltre, la sfida contro Tesla sta anche nel riprendersi il record americano che la Dodge Demon deteneva, ovvero quello dell’arrivo ai 100 Km/h in appena 2,3 secondi. Infatti, la Model S è riuscita a scendere di due decimi, piazzando un nuovo limite a 2,1 secondi.

La sfida per l’elettrico, dunque, è quasi lanciata. A giorni aspettiamo l’ufficialità di questo progetto, che dovrebbe portare la Dodge Challenger Demon a diventare green, per battagliare a suon di colpi di acceleratore contro la Tesla del mai domo Elon Musk.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago