Dodge+all%26%238217%3Battacco+di+Tesla%3A+con+la+Challenger+SRT+Demon+la+Model+S+andr%C3%A0+in+pensione+anticipata
quattromaniait
/2021/06/22/dodge-attacco-tesla-challenger-srt-demon-model-s-in-pensione-anticipata/amp/
Auto

Dodge all’attacco di Tesla: con la Challenger SRT Demon la Model S andrà in pensione anticipata

La sfida americana per l’elettrico inizia a farsi sentire, con Tesla che deve guardarsi dalla minaccia della Dodge.

Dodge Challenger Demon (dodge.com)

Dodge è sinonimo di muscle car americana per eccellenza. Come dimenticare la mitica Camaro, più volte messa sotto restyling nel corso degli anni. Adesso, però, la casa americana facente parte del gruppo Stellantis, ha intenzione di sfornare la supercar elettrica più potente del mondo.

Stiamo parlando della Dodge Challenger Demon, una macchina capace di rivaleggiare con la appena presentata Tesla Model S. Al momento si tratta solo di voci, ma è probabile che queste arrivino a una vera e propria notizia nel giro di qualche giorno.

Del resto, Stellantis ha a tutti i costi bisogno di entrare nel mercato delle auto elettriche pure negli Stati Uniti, e per questo l’uso del mitico marchio Dodge, potrebbe aiutarla nell’intento di far passare tanti americani dalla propria parte.

Potrebbe interessarti >>> Una “vecchia” Dodge Viper con 1.000 cavalli. Il prezzo? Circa 600 euro… “a cavallo”

Dodge Challenger SRT Demon, caratteristiche

Dodge Challenger Demon (dodge.com)

Tanto per darvi un’idea delle potenzialità della possibile supercar della Dodge in versione elettrica, adesso vi parliamo della Dodge Challenger SRT Demon, presentata nel 2017 e ancora oggi una delle auto più potenti al mondo.

Il suo motore è un V8, il che per una motorizzazione green non sarebbe adatto, quindi si andrebbe sul V6. La potenza sprigionata è di addirittura 851 cavalli, facilmente replicabile con l’elettrico, essendoci casi noti di maggiore potenza.

Potrebbe interessarti >>> Il suv MG ZS EV a giugno in promozione a 24.000 euro | 10.000 € di sconto

Inoltre, la sfida contro Tesla sta anche nel riprendersi il record americano che la Dodge Demon deteneva, ovvero quello dell’arrivo ai 100 Km/h in appena 2,3 secondi. Infatti, la Model S è riuscita a scendere di due decimi, piazzando un nuovo limite a 2,1 secondi.

La sfida per l’elettrico, dunque, è quasi lanciata. A giorni aspettiamo l’ufficialità di questo progetto, che dovrebbe portare la Dodge Challenger Demon a diventare green, per battagliare a suon di colpi di acceleratore contro la Tesla del mai domo Elon Musk.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

38 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago