MotoGP%2C+il+%26%238220%3Bmarziano%26%238221%3B+%C3%A8+tornato%3A+il+colpaccio+di+Marc+Marquez
quattromaniait
/2021/06/21/motogp-sachsenring-marquez-quartararo-bagnaia/amp/
Sport e Motori

MotoGP, il “marziano” è tornato: il colpaccio di Marc Marquez

Super gara della rinascita per Marquez al Sachsenring, mentre dietro la lotta per il mondiale va in una sola direzione.

La gara della MotoGP al Sachsenring conosce sempre e solo un padrone unico, ovvero Marc Marquez che con la sua Honda ha preso la testa della corsa sin dal primo giro, e l’ha persa solo per un tratto, salvo poi riprendersela subito.

Corsa da campione vero e proprio quella dello spagnolo, che torna marziano e vince per l’11esima volta di fila in Germania, 8 consecutive nella classe regina. Insomma, una pista decisamente favorevole, nonostante Oliveira con la sua KTM ha abbia cercato di prenderlo e rovinargli la festa.

Dietro di loro, terzo Quartararo che guadagna su tutti i suoi avversari in classifica mondiale. Bagnaia, Miller e Zarco, infatti, arrivano dietro e abbastanza staccati dal francese, che nel prossimo weekend di Assen, può dare una mazzata decisiva.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, le qualifiche parlano francese: gli italiani “non pervenuti”

Bagnaia, super rimonta ma non basta

Francesco Bagnaia pilota Ducati (Getty Images)

Pecco Bagnaia è stato autore di una super rimonta, che l’ha portato dall’inferno al ritorno ai piedi del paradiso. In qualifica si era posizionato decimo, ma subito al via è 12esimo. Poco dopo, si ritrova addirittura 16esimo, alle spalle di Valentino Rossi, autore di una brutta gara chiusa in 14esima posizione.

In seguito, però, il pilota della Ducati dà il via alla rimonta, e a metà gara non accusa il calo della gomma come gli altri, anzi, torna su facilmente. Il suo ritmo è impressionante, simile a quello dei primi due Marquez e Oliveira.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, al Sachsering gli italiani vanno male, molto male

Nel finale, riesce a giungere in settima posizione alle spalle di Aleix Espargaro e Miller. Prima passa il pilota di Aprilia, e poi il teammate. Così facendo limita i danni da Quartararo con la quinta posizione finale, ma c’è parecchio da aggiustare, visto che bisogna ritrovare la lucidità in qualifica di inizio stagione.

La MotoGP al Sachsenring, dunque, ci porta alla rinascita di Marquez. Il marziano è tornato, grazie alla Honda che in Germania va forte, e grazie al fatto che ci sono solo 3 curve a destra, lato su cui lo spagnolo è ancora sofferente. Per lui, però, il mondiale è già bello che andato, con Quartararo sempre più leader.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 ora ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago