Germania%2C+focus+sull%26%238217%3Bautomotive%3A+chi+%C3%A8+la+portabandiera+europea
quattromaniait
/2021/06/21/germania-automotive-baviera-intel-porsche-volkswagen/amp/
Notizie

Germania, focus sull’automotive: chi è la portabandiera europea

La Germania è al centro delle ultime news riguardanti il settore dell’automotive, c’entra l’elettrico ma non solo.

Intel società americana che vuole aprire uno stabilimento in Germania (Getty Images)

La Germania vuole accelerare sull’automotive e le possibilità che questo settore può avere in questo decennio. Nelle ultime ore, infatti, ci sono state diverse news interessanti, che possono metterla in posizione di predominanza.

Partiamo dalla Baviera, stato nel sud-est del territorio tedesco con capitale Monaco, che potrebbe a breve vedere la costruzione di una fabbrica di Intel al suo interno. Questo, per sopperire alla mancanza dei chip, non solo in Germania, ma in tutta Europa.

Lo stabilimento nel Vecchio Continente è un vecchio pallino della società americana, e adesso potrebbe arrivare finalmente il via libera definitivo. Questo, all’interno della guerra commerciale Cina vs USA, potrebbe risolvere in parte i problemi di fornitura e consegne dei chip.

Potrebbe interessarti >>> Elon Musk sulla Germania: “Troppa burocrazia”, e la fabbrica prende fuoco

Germania, Porsche punta sull’elettrico

Porsche Taycan 4S (Getty Images)

Dalla Germania non arrivano notizie solo inerenti alla Baviera. Infatti, anche Porsche che fa parte del gruppo Volkswagen, ha appena stretto un accordo importante. Si tratta di una partnership con Customcells, società attiva nel settore delle batterie elettriche.

L’obiettivo è stato già fissato dalla casa di macchine di lusso tedesca, ovvero quello di avere condensatori tali da essere sfruttati da ben 1000 automobili all’anno. Inoltre, questa strategia fa anche parte del piano a medio-lungo termine di VW.

Potrebbe interessarti >>> Apple, Android e comandi vocali: ecco il nuovo “cervello” Porsche

Infatti, il gruppo ha deciso di puntare totalmente sull’elettrico per questo decennio, arrivando alle prossime aperture di ben 6 impianti in tutta Europa, che dovranno garantire una produzione futura sufficiente a rispettare la domanda di macchine elettriche.

La Germania, dunque, è al centro di parecchie news legate al settore dell’automotive. Da una parte, la guerra commerciale tra Cina e USA che sta avendo ripercussioni anche in Europa, dall’altra la spinta sull’elettrico da parte di Volkswagen attraverso i vari marchi posseduti, per un futuro più green.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

31 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

6 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago