Brutte+notizie+per+gli+italiani%3A+Mario+Draghi+vuole+aumentare+le+multe+auto
quattromaniait
/2021/06/21/brutte-notizie-in-italia-le-multe-raddoppieranno-dl-trasporti/amp/
Notizie

Brutte notizie per gli italiani: Mario Draghi vuole aumentare le multe auto

Dopo aver effettuato negli scorsi mesi degli “sconti”, il Governo presieduto da Mario Draghi sta pensando a nuovi sensibili rincari.

Palazzo Chigi (Getty Images)

Si tratta, al momento, di indiscrezioni. Ma, qualora dovessero essere reali, sarebbero pessime notizie per automobilisti e cittadini in generale.

La bozza del Decreto Legge Trasporti

Il premier italiano, Mario Draghi (Getty Images)

Secondo quanto trapela da ambienti politici e istituzionali, infatti, il Disegno di Legge “Trasporti” potrebbe contenere una serie di sensibili rincari per quanto concerne multe e contravvenzioni. Si tratta, come detto, ancora di voci non confermate. Peraltro, trattandosi solo di una bozza, l’iter parlamentare e istituzionale potrebbe non essere breve. Vista anche l’imminente pausa estiva.

Però, gli automobilisti non possono dormire sonni tranquilli. Qualora l’attuale, larghissima, maggioranza di Governo dovesse portare in Aula quanto predisposto nella bozza, l’approvazione sarebbe pressoché scontata. Visti i numeri di cui gode il Governo presieduto da Mario Draghi nelle Camere. Con il solo partito di Fratelli d’Italia all’opposizione.

E pensare che, appena pochi mesi fa, il Governo, allora presieduto da Giuseppe Conte, aveva portato in Aula e fatto approvare una serie di riduzioni alle multe. Provvedimenti resi necessari dalla crisi (anche economica) scaturita dalla pandemia da Coronavirus, che ha investito l’Italia e il Mondo intero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autovelox 2021: quando si può superare il limite di velocità senza prendere multe

Multe raddoppiate

Automobilisti nel mirino (Getty Images)

Cosa prevedrebbe il Dl Trasporti? Essenzialmente a una revisione del Codice della Strada con l’inserimento di aumenti in multe e contravvenzioni. Parliamo di infrazioni in cui ciascuno di noi può incorrere. Dal parcheggio sulle strisce pedonali a quello in un posto destinato ai disabili. O, ancora, l’occupazione anche di un piccolo tratto di una pista ciclabile.

Ad aumentare – sempre secondo i rumors – sarebbe il parcheggio sulle strisce pedonali o ad occupazione delle piste ciclabili. Per i motocicli, si va da un minimo di 80 a un massimo di 328 euro. Per le auto, la multa potrebbe salire fino a 660 euro.

Ma non basta. La bozza del Dl Trasporti prevede anche una multa ancor più salata per chi occupa con il proprio mezzo i posti riservati a disabili e invalidi. In questo caso, la sanzione sarebbe tra i 168 e i 672 euro. Praticamente il doppio rispetto all’attuale tabellare, che fissa tra gli 87 e i 344 euro la contravvenzione.

 

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago