Volkswagen+punta+alla+drastica+riduzione+di+personale+%7C+La+colpa+%C3%A8+di+una+stampante
quattromaniait
/2021/06/20/volkswagen-drastica-riduzione-personale-colpa-di-una-stampante/amp/
Primo Piano

Volkswagen punta alla drastica riduzione di personale | La colpa è di una stampante

La tecnologia della stampa 3D è fondamentale anche per il settore dell’automotive. In particolare c’è un’azienda più avanti di altre.

Macchina stampata in 3D da Divergent 3D (Getty Images)

La tecnologia della Stampa 3D è stata ormai snocciolata da molti anni. Da innovazione, è passata nella fase di essere a portata di sempre più persone, e in questo decennio ci si aspetta che possa essere alla portata di tutti.

Anche il settore dell’automotive è interessata da questa tecnica, in quanto i costi che si affrontano usando pezzi stampati in serie sono molto minori rispetto a quelli della tecnologia normale. Inoltre, lo sviluppo di queste parti praticamente annulla i tempi di consegna.

Infatti, avendo una stampante 3D direttamente nello stabilimento, non c’è bisogno di aspettare l’arrivo dei pezzi e non c’è bisogno di avere fornitori esterni da cui dipendere. Di tutti questi vantaggi, se ne sono già accorte le aziende legate all’automotive, e su tutte la più avanzata è Volkswagen.

Potrebbe interessarti >>> Volkswagen: dopo la “batosta” Dieselgate pensa al futuro e rilancia

Volkswagen e la tecnologia Binder Jetting

Auto di Volkswagen costruita tramite la partnership con Siemens (press.siemens.com)

Volkswagen è uno dei marchi legati all’automotive più importanti del mondo, non solo per la storia già fatta, ma anche per il presente e il futuro. Al di la dell’elettrico abbracciato completamente, ecco che riguardo la stampa 3D spunta la tecnologia Binder Jetting.

Stiamo parlando di una tecnologia che usa un processo che parte da un letto di polveri e poi continua andando a stratificare le varie parti che si stanno sviluppando. Tramite questa tecnica, VW riesce a fare pezzi meccanici per le sue auto, che sono molto più leggeri rispetto al normale.

Potrebbe interessarti >>> Italia-Turchia: Volkswagen elettrica protagonista ad inizio partita | Immagini mai viste

Ciò, difatti, diminuisce i costi e aumenta il ciclo produttivo, rendendolo più efficiente e molto più veloce. Inoltre, per accelerare sulla stampa 3D, ecco che la casa tedesca ha stretto anche un accordo con Siemens, proprio per migliorare il processo derivante dal Binder Jetting.

La stampa 3D, dunque, non è più solo importante per il settore dell’automotive, ma necessaria. Volkswagen ha capito questo prima di tutto, e ha già preso un vantaggio decisivo su una tecnologia che permette grossi vantaggi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago