Vector+W8%3A+inconfondibile+stile+Alfa+Romeo+%7C+Il+futuro+visto+dagli+anni+%26%238217%3B80
quattromaniait
/2021/06/20/vector-w8-alfa-romeo-andre-agassi-anni-80/amp/
Auto

Vector W8: inconfondibile stile Alfa Romeo | Il futuro visto dagli anni ’80

Chi se la ricorda? Una supercar dalle grandi prestazioni che ha segnato un’epoca. Ma quante polemiche scatenò…

La mitica Vector W8 (da Instagram)

Un cult tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Una delle auto dei “fighi” per eccellenza. Ha segnato un’epoca e anticipato il futuro. E’ la Vector W8.

Cosa resterà di questi anni ‘80

Andre Agassi (Getty Images)

La Vector W8 è un’auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica americana Vector Aeromotive dal 1989 al 1993. È stata progettata dal fondatore e capo designer dell’azienda Gerald Wiegert. Il W8 era la versione di produzione del prototipo Vector W2 che l’azienda dimostrò negli anni ’80.

L’azienda ha utilizzato i materiali aerospaziali più recenti e avanzati nella produzione del W8 e il termine “ingegneria aeronautica” è stato utilizzato dall’azienda per riferirsi al processo di fabbricazione del W8.

Nel 1991, l’auto ha ricevuto una pubblicità negativa quando la star del tennis Andre Agassi ha restituito la sua per un rimborso dopo che la moquette posteriore è stata bruciata a causa di un sistema di scarico troppo caldo. Agassi aveva insistito sulla consegna prima che l’auto fosse completamente preparata e Vector ha accettato di consegnarla a condizione che l’auto fosse tenuta in deposito e non guidata fino a quando Vector non avesse regolato le emissioni per renderla legale su strada.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bastano 20mila euro per mettere il turbo e tornare negli anni ’80 | Peccato per il colore

Come ti anticipo il futuro

Il W8 presentava un aggregato biturbo V8 da 6,0 litri che produceva 625 CV. Il design della W8 è stato ispirato dall’Alfa Romeo Carabo, che aveva un design aerodinamico futuristico. Il W8 combinava le caratteristiche di design del Carabo con le tecnologie e la geometria dei caccia dell’epoca.

L’auto poteva raggiungere la velocità massima di 389 chilometri orari, con una accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in meno di quattro secondi. La velocità massima è stata raggiunta in alcuni test utilizzando un’ala posteriore ad alto carico aerodinamico. I successivi test aerodinamici hanno ulteriormente affinato l’efficienza, portando il coefficiente di resistenza dell’auto.

Il design della W8 includeva sottili modifiche alla carrozzeria durante la produzione, in modo che l’auto iniziale fuori dalla linea apparisse leggermente diversa dall’ultima. Le modifiche includevano l’eliminazione di alcune branchie, una fascia anteriore inferiore e uno splitter d’aria e le regolazioni dell’ala posteriore, delle prese degli specchietti e della griglia anteriore.

Gli interni erano rivestiti in pelle premium e pelle scamosciata, insieme a moquette in lana e tappetini. I sedili in pelle Recaro regolabili elettricamente e un sistema di aria condizionata premium completavano i lussuosi interni. Il cruscotto aveva quattro schermi con informazioni sullo stato dell’auto, insieme a pulsanti per regolare le varie funzioni dell’auto. I display del cruscotto erano simili ai jet da combattimento dell’epoca.

Claudio Rossi

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

38 minuti ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

3 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

5 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

7 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

8 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

10 ore ago