RC+Auto%3A+come+scegliere+la+polizza+giusta%2C+risparmiare+ed+evitare+truffe
quattromaniait
/2021/06/20/rc-auto-come-scegliere-polizza-giusta-risparmiare-evitare-truffe/amp/
Notizie

RC Auto: come scegliere la polizza giusta, risparmiare ed evitare truffe

Si tratta di una polizza obbligatoria, che spesso nasconde guai. E, a volte, anche delle truffe. Quindi serve molta attenzione.

Crash Test (Pixabay)

I possessori di un veicolo devono necessariamente sottoscrivere una polizza RCA, ovvero una copertura assicurativa per la Responsabilità Civile dell’Autoveicolo. Spesso, però, è molto difficile orientarsi nel mare magnum che offrono le agenzie assicurative. E il rischio di firmare qualcosa di poco conveniente è sempre dietro l’angolo.

RC Auto: i primi passi per orientarsi

Assicurazioni, attenzione prima di stipularle (Getty Images)

L’assicurazione che tutela dai danni a terzi che l’automobilista può provocare. La Responsabilità civile è la polizza obbligatoria per ogni veicolo circolante su strada: copre i danni involontariamente provocati a terzi dal veicolo assicurato, anche quando è parcheggiato.

Per decidere a chi affidarsi, però, bisogna però fare molta attenzione perché gli errori e le truffe sono sempre dietro l’angolo. Il primo consiglio, basilare, è verificare che la compagnie assicurativa cui ci si vuole affidare siano regolarmente registrate in Italia. Questo può essere verificato tramite il sito dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Fondamentale per evitare truffe, in un periodo storico in cui i cittadini sono bombardati, anche telefonicamente, da offerte e proposte.

A proposito di proposte. Molto spesso, l’agente assicurativo propone la stipula del contratto a un prezzo stracciato. Se quel costo è troppo basso e vi fa insospettire, probabilmente avete ragione. Bisogna verificare quale sia il costo di franchigia previsto dalla assicurazione. La franchigia è una clausola inserita nel contratto che prevede che parte del danno sia a carico dell’assicurato e non della compagnia. Molto spesso, l’offerta è molto bassa perché poi la “sorpresa” è una franchigia altissima.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come risparmiare sui pedaggi autostradali | La novità per l’estate 2021

Attenzione al contratto

Auto incidentata (fonte foto Pixabay)

Un altro passaggio prodromico è il corretto inquadramento della classe di merito. Come è noto, il costo varia dalla classe in cui si viene inseriti. Che, a sua volta, è stabilita sulla base del numero di incidenti effettuati. Meno incidenti si hanno nel “curriculum” più c’è la possibilità di avere prezzi vantaggiosi. Ma a volte l’inserimento nella classe non viene effettuato correttamente dalle compagnie.

Dunque meglio prendersi un po’ di tempo in più e leggere con attenzione tutti i passaggi del contratto. Per esempio la parte relativa alle clausole accessorie. La più famosa è la Kasko, che risarcisce anche quando abbiamo torto nell’incidente. Ma anche l’assistenza stradale, che può essere molto utile, soprattutto se si utilizza l’auto per lunghi viaggi. Sono clausole non di base e che quindi possono far salire i costi.

In conclusione, è sempre preferibile essere cauti prima di stipulare un’assicurazione. Anche perché poi si entra nei meandri dei vincoli, che possono farci spendere ancor più quattrini. Il consiglio finale è di fare un confronto, non solo, ovviamente, con la precedente assicurazione, ma anche con una serie di strumenti che possono essere trovati con una facile ricerca online.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago