Ferrari+e+l%26%238217%3Baccordo+con+Amazon%3A+si+punta+all%26%238217%3Bintelligenza+artificiale
quattromaniait
/2021/06/20/ferrari-accordo-amazon-punta-intelligenza-artificiale/amp/
Notizie

Ferrari e l’accordo con Amazon: si punta all’intelligenza artificiale

Il marchio Amazon Aws sarà sulle auto e sulle divise Ferrari già a partire dal prossimo Gran Premio di Francia.

Charles Leclerc pilota Ferrari (Getty Images)

Amazon sarà fornitore della Ferrari. I due marchi, tra i più famosi al mondo, hanno stipulato un accordo molto interessante sotto il profilo dell’innovazione tecnologica. Grazie ad Amazon Aws Ferrari vuole diventare un’organizzazione basata sui dati che utilizza la potenza della tecnologia per migliorare i prodotti e aumentare il coinvolgimento con gli appassionati.

Parola d’ordine: innovazione

Il marchio Ferrari (Getty Images)

Il contratto è stipulato tra la casa automobilistica di Maranello e Amazon Web Services (Aws), società satellite di Amazon. Il patto riguarda le tecnologie cloud, machine learning e artificial intelligence. Saranno in particolare il reparto delle auto da strada, GT Competitions, Ferrari Challenge e il team Scuderia Ferrari Formula 1 a essere interessati dalla nuova partnership.

Grazie alle tecnologie di Amazon Aws, il Cavallino Rampante potrà così semplificare la progettazione e il collaudo delle proprie auto. Ma una parte specifica dell’accordo è dedicata al lancio di una piattaforma digitale, che, negli intenti, dovrebbe anche portare a un maggiore coinvolgimento dei supporters della Ferrari. Che, come è noto, sono sparsi in ogni parte del mondo.

Le due aziende fanno sul serio anche sotto il profilo dello stile e del merchandising. Il logo di Aws, infatti, sarà anche sulla vettura e sull’abbigliamento dei piloti Ferrari. A cominciare dal prossimo Gran Premio di Francia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le Ferrari “sbagliate”: senza la scritta sarebbero delle “coupè” giapponesi

Cosa c’è da sapere su Amazon Web Services

Amazon (Getty Images)

Se di Ferrari sappiamo tutto o quasi, appare più sconosciuto il mondo della Aws. Eppure, abbiamo di fronte un vero e proprio colosso del settore informatico. Con sede a Seattle, Amazon Web Services si occupa di fornire servizi di cloud computing sulla propria omonima piattaforma on demand.

E’ un’azienda di livello mondiale, essendo presente in oltre 20 regioni geografiche. Nel 2018 è stata la più grande fonte di incassi di Amazon, con il 58% dei guadagni totali. E tutto questo è percepibile anche solo a un rapido sguardo del sito, in cui l’elenco delle peculiarità è pressoché infinito. Da pubblicità e marketing, passando per i servizi finanziari, game tech. E, ancora, analisi, integrazione applicazioni, coinvolgimento dei clienti e persino blockchain.

AWS è leader nei servizi di elaborazione, storage di database, distribuzione di contenuti e altre funzionalità, ideali per aiutare le aziende a creare applicazioni sofisticate in modo flessibile, scalabile e affidabile Offre oltre 150 prodotti, tra i quali Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) e Amazon Simple Storage Service (S3).

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari svela la nuova SF-25: ecco la monoposto di Hamilton e Leclerc

Poco dopo la fine dell'evento londinese, in cui erano state svelate le livree di tutte…

28 secondi ago

Codice della Strada, cosa ti succede se guidi in queste condizioni

Guidare una bicicletta potrebbe sembrare un’azione innocua, ma se lo fai sotto l’effetto di alcol…

5 ore ago

Cosa rende così caro un carro funebre? Il motivo risiede in alcuni dettagli unici

Il carro funebre è un mezzo unico, progettato e realizzato per svolgere un compito specifico:…

7 ore ago

Trump si prende la scena alla Daytona 500: guardatelo a bordo della sua “bestia” (VIDEO)

Dopo il Super Bowl, Donald Trump ha presenziato anche alla Daytona 500, la famosa gara…

9 ore ago

Codice della Strada, cosa succede se passi col giallo: tutte le novità sulle multe che rischi

Il Codice della Strada ha portato tante novità, ed ora c'è anche il cambiamento che…

10 ore ago

Toyota ci riprova a fare lo sgambetto all’elettrico: il nuovo motore promette un’efficienza mai vista e consumi da record

La Toyota ha sempre puntato molto sull'idrogeno, e non intende mollare su questa tecnologia. Ecco…

12 ore ago