MotoGP%2C+al+Sachsering+gli+italiani+vanno+male%2C+molto+male
quattromaniait
/2021/06/19/motogp-sachsenring-italiani-conferme-morbidell/amp/
Sport e Motori

MotoGP, al Sachsering gli italiani vanno male, molto male

Il ritorno della MotoGP al Sachsenring non è positivo per gli italiani. Solo due rider nostrani ci salvano.

Marc Marquez pilota Honda (Getty Images)

Il ritorno della MotoGP al Sachsenring, vede alcune conferme della vigilia. La Honda, infatti, come ci si aspettava è rinata, e ha posizionato due piloti in tope ten, e altri due a ridosso di essa. Inoltre, Marc Marquez non ha provato il tempo con le gomme morbide nel finale, quindi può migliorare molto il tempo.

Altra conferma è quella della KTM, che si conferma forte soprattutto con Oliveira, che mostra tutto il suo potenziale, svettando nella FP2. Infine, conferma anche da Ducati, che continua a soffrire il Sachsenring, con Bagnaia addirittura ultimo, ma lavoratore sul passo gara.

Tuttavia, fatichiamo a trovare in forma gli italiani. Dalla 18esima alla 22esima posizione è tutto un tricolore, però nefasto che porta cattive notizie. Marini, Bastianini, Savadori, Rossi e il già citato Pecco sono troppo indietro.

Potrebbe interessarti >>> Non c’è 2 senza 3: fatto! Marquez può andare sereno al Sachsenring

Morbidelli e Petrucci ok, il resto rimandati

Franco Morbidelli pilota Petronas (Getty Images)

Nel venerdì di libere della MotoGP al Sachsenring si salvano solo Morbidelli e Petrucci. Il primo è riuscito ad agguantare la top ten all’ultimo, chiudendo decimo. Franco conferma comunque di riuscire ad avere qualcosa in più sul giro secco, rispetto al ritmo gara.

Petrucci, invece, è stato scalzato proprio da Morbido, e anzi in Germania sembra aver ritrovato delle buone sensazioni, che ne fanno la seconda KTM più veloce in pista, alle spalle dell’imprendibile Oliveira, e davanti di non poco a Binder.

Potrebbe interessarti >>> Il re della MotoGP, Valentino Rossi: il mercato 2022 dipende da lui

Come detto, gli altri italiani faticano troppo. Se Bagnaia migliorerà di molto, visto che sia Zarco che Miller con la Ducati sono in top ten, gli altri sono chiamati a cambiare tutto. Rossi e Marini in primis, entrambi autori di una caduta.

Il ritorno della MotoGP al Sachsenring, dunque, mostra alcune conferme, ma anche uno sprofondo per quanto riguarda i colori italiani. Fino a questo weekend, non siamo ancora riusciti a ottenere una vittoria in classe regina, e sembra proprio che bisognerà aspettare almeno un’altra gara.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago