La+peggiore+abitudine+degli+italiani+alla+guida%3A+ignoranza+o+superficialit%C3%A0%3F
quattromaniait
/2021/06/19/la-peggiore-abitudine-degli-italiani-alla-guida-ignoranza-o-superficialita/amp/
Notizie

La peggiore abitudine degli italiani alla guida: ignoranza o superficialità?

L’italiano medio, seppur grande appassionato di motori, soffre di una “sindrome” incurabile mentre è alla guida dell’auto, e non solo. Di cosa si tratta.

Il cellulare alla guida causa di moltissimi incidenti (Getty Images)

Mai farlo! Essere coscienziosi, può salvare la vita. Eppure, guidare mentre si parla con il cellulare in mano è una delle (tante) bruttissime abitudini degli italiani al volante.

Negli scorsi anni, anche il grande Alex Zanardi è stato testimonial di una campagna per sensibilizzare contro l’uso del cellulare alla guida.

Salviamoci la vita

Non parliamo al telefono mentre siamo alla guida (Getty Images)

Possiamo catalogarla come la peggiore abitudine che si possa avere. La più pericolosa. Guidare con una sola mano sul volante, tenendo nell’altra il proprio cellulare. E magari fosse solo per parlare. Molto spesso si messaggia. Altre volte si controllano i social. Addirittura, a volte, si gioca anche. Irresponsabile.

Secondo uno studio dell’Istat di alcuni anni fa, la guida con il cellulare in mano è la prima causa accertata di incidenti stradali. Si tratta di un dato drammatico, che però non deve sorprendere. Le nuove generazioni, che sono quelle che adesso guidano maggiormente la macchina, sono quelle cresciute a “pane e cellulare”. Il rapporto Istat calcolava una riduzione dei tempi di reazione addirittura del 50% se si guida con il telefono in mano.

Basterebbe chiedere: “Guideresti a occhi chiusi?”. La risposta sarebbe probabilmente “no”. Ebbene, guidare guardando con il cellulare è la stessa cosa.  Il rischio quindi è quello di bruciare la metà del tempo per fronteggiare un imprevisto, una manovra azzardata di un altro automobilista, o una deviazione sulla strada. Il rischio è quello di bruciare la propria vita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Automobilisti avvisati: con TargaSystem non si sfugge alle multe

Le sanzioni

Evitiamolo assolutamente. Anche perché si può incorrere in sanzioni pesanti. E i controlli sono sempre più stringenti e si avvalgono anche di nuove tecnologie, per provare ad abbassare il numero di morti sulle strade italiane.  Negli scorsi anni, anche il grande Alex Zanardi è stato testimonial di una campagna per sensibilizzare contro l’uso del cellulare alla guida. Il tema è importantissimo.

Il Codice della Strada stabilisce una multa che va dai 422 euro ai 1.697 euro per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare mentre è alla guida. Non solo. Oltre alla multa comminata, vengono anche “tagliati” ben cinque punti dalla patente di guida.

Che rimangono lì, decurtati. E possono essere riacquisiti solo se nei due anni successivi non viene ripetuta le medesima infrazione. Ma c’è un caso limite: se si arriva al “taglio” completo di tutti i punti presenti sulla patente, allora scatta il ritiro immediato. E si dovranno sostenere nuovamente gli esami di guida.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago