Fermo+amministrativo%3A+come+cancellarlo+gratuitamente+%7C+%C3%88+semplice
quattromaniait
/2021/06/19/fermo-amministrativo-cancellazione-gratuita-debito/amp/
Notizie

Fermo amministrativo: come cancellarlo gratuitamente | È semplice

Il fermo amministrativo è uno dei problemi più grandi per gli automobilisti. E se vi dicessimo che lo si può cancellare gratuitamente?

Monete dell’euro (Getty Images)

Il fermo amministrativo è uno dei problemi più grandi che affliggono chiunque abbia un mezzo e abbia omesso un pagamento nei confronti dello Stato. Nel qual caso, il mancato risarcimento di un debito, che porta automaticamente allo stop della macchina.

Ecco ci sono delle novità importanti su di esso, che sono legate inevitabilmente alla sospensione delle cartelle esattoriali fino al 30 giugno 2021. Difatti, il fermo amministrativo viene particolarmente interessato da questa nuova situazione di legge.

Certamente, prima di addentrarci nella soluzione del problema, bisogna chiarificare che il provvedimento non può più essere varato dagli enti preposti, come l’Agenza delle Entrate-Riscossione. Ciò almeno fino al 30 giugno prossimo.

Potrebbe interessarti >>> Pioggia di contributi per l’acquisto di auto nuove| Ecco come ottenerli

Fermo amministrativo: ecco come non spendere un soldo

Certificato di proprietà più carta di circolazione (mit.gov.it)

Il fermo amministrativo quindi non può più essere varato, e inoltre adesso può essere cancellato gratuitamente. Prima bisognava pagare 32 euro per l’imposta di bollo, ora invece se fatto tramite il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) non costa niente.

Infatti, sia se ci si presenta di persona che in via telematica, la cancellazione del provvedimento è gratuita. Tuttavia, c’è una condizione: la cancellazione del fermo deve essere fatta dallo stesso ente che ha richiesto il provvedimento.

Potrebbe interessarti >>> Le auto diesel e benzina Euro 4 hanno i giorni contati in Italia | Le novità

Inoltre, si può richiedere l’abolizione del fermo amministrativo anche alle sezioni dell’ACI o alle Agenzie di Servizi e Pratiche Auto. Indipendentemente dalla scelta fatta, bisognerà portare alcuni documenti: il provvedimento di revoca rilasciato dall’ente precedentemente citato, ovviamente dopo aver già saldato il debito; il Certificato di Proprietà fisico o digitale oppure anche il Foglio Complementare.

Insomma, per una volta ci sono buone nuove dalla burocrazia italiana. Il “fermo” al fermo amministrativo fino al 30 giugno, e la sua cancellazione gratuita, sono atti che fanno parte di un inizio di politica un po’ più attenta ai problemi dei cittadini.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

54 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago