F1%2C+al+Paul+Ricard+la+battaglia+si+fa+dura%3A+Ferrari+contro+tutti
quattromaniait
/2021/06/19/f1-paul-ricard-ferrari-alpine-mercedes/amp/
Sport e Motori

F1, al Paul Ricard la battaglia si fa dura: Ferrari contro tutti

Il venerdì delle libere di F1 in Francia, ci ha regalato una bella lotta per le posizioni alle spalle di Red Bull e Mercedes.

Leclerc e Alonso nelle libere al Paul Ricard (Getty Images)

Il Paul Ricard avrebbe dovuto annullare il livellamento di Monaco e Baku, e così è stato. Nel venerdì di libere della F1 in Francia, infatti, la Mercedes è tornata davanti a lottare con Red Bull. Alla fine, è stato Verstappen a prendersi la prima posizione, mentre Bottas si è messo a 8 millesimi e Hamilton in terza posizione.

Dietro di loro, però, possono partire le scommesse per trovare la terza scuderia più prestazionale. Al momento, il posto è occupato dalla Alpine con Fernando Alonso, in grande spolvero sulla pista di casa della sua scuderia.

Dietro di lui, però, spunta la Ferrari, con Leclerc autore di un buon giro di qualifica, ma più sofferente sul passo gara, a differenza del team francese. Sainz invece è ottavo, separato dal teammate dai due piloti di casa, Ocon e Gasly. Il primo, quindi, conferma la bontà dell’Alpine sul circuito del Paul Ricard.

Potrebbe interessarti >>> F1, Alpine per il 2022 regala la miglior “accoppiata” in griglia di partenza

F1, spuntano anche Alfa e McLaren al Paul Ricard

Norris e Raikkonen al GP di Ungheria 2019 (Getty Images)

Nel venerdì delle libere di F1 al Paul Ricard spunta anche l’Alfa Romeo. Kimi Raikkonen, infatti, è riuscito a prendersi la nona posizione, e magari per domani può sperare di agguantare la Q3. La buona prestazione della monoposto italo-svizzera, è confermata anche dall’11esimo posto di Giovinazzi.

Solo decima la McLaren, con Lando Norris apparso poco a suo agio in Francia. Certo è solo venerdì, e l’inglese dà il meglio di se in qualifica e poi in gara, ma vederlo così indietro è strano dopo l’ottimo inizio di stagione.

Potrebbe interessarti >>> Non c’è due senza tre? Alfa Romeo inarrestabile, obbiettivo Francia

Molto male l’Aston Martin, con Vettel e Stroll che sono rispettivamente solo in 15esima e 16esima posizione. Un tonfo del genere di prestazione non ce lo aspettavamo, certo replicare il podio di Baku è impossibile in Francia, ma cercare di lottare per entrare in Q3 deve essere alla portata.

Il ritorno due anni dopo dall’ultima volta della F1 al Paul Ricard, dunque, ci ha ridato una situazione di normalità dei valori in campo. Mercedes è tornata su, ma se la deve vedere sempre con Verstappen e la sua Red Bull, mentre dietro di loro ci sono 3 scuderie, se non 4, in lotta per la quarta e quinta posizione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

14 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago