Dacia%3A+taglio+netto+col+passato.+%7C+Alla+scoperta+del+%26%238220%3Bnuovo%26%238221%3B+brand+Renault
quattromaniait
/2021/06/19/dacia-taglio-netto-passato-scoperta-nuovo-brand-renault/amp/
Notizie

Dacia: taglio netto col passato. | Alla scoperta del “nuovo” brand Renault

Dacia si rinnova del tutto a cominciare dal nuovo logo. Scopriamo questo cambiamento e i piani futuri.

Dacia va incontro al cambiamento che questo decennio ha già decretato sul mondo dell’automotive. Infatti, la casa rumena di proprietà di Renault ha deciso di modificare il proprio logo. Quella che vedete in foto è la nuova identità visiva del marchio.

I primi modelli a godere di essa saranno quelli del 2022, a dimostrazione che questi risulteranno fondamentali per il futuro di Dacia. Elettrico, digitalizzazione, sport, questi sono i tre temi che risalteranno in questo decennio per la casa rumena, e che risaltano già dal nuovo logo.

Dalla nuova identità visuale, però, traspare anche semplicità, con linee effettivamente meno impetuose rispetto a prima. Questo, nelle intenzioni dell’azienda, potrebbe andare a sottintendere ancora di più che stiamo parlando del marchio più economico del gruppo Renault.

Potrebbe interessarti >>> Dacia, rinnovamento per MCV Wagon: l’obiettivo si chiama Volkswagen

Dacia, in futuro Bigster e non solo

Dacia Bigster concept (Dacia fans)

Il futuro di Dacia non è fatto solo di un nuovo logo, ma anche di Bigster. Questo è un SUV che al momento è stato mostrato solo come concept, ma che tra un anno circa dovrebbe iniziare a circolare sulle strade europee.

Esso si porrà come veicolo di medie dimensioni, e che presenta uno stile tutto nuovo rispetto alla classica gamma della casa rumena. Inoltre, Bigster sarà con motorizzazione non solo a benzina, ma anche ibrida, essendo basata sulla piattaforma di Renault CMF-B.

Potrebbe interessarti >>> Dacia Sandero, la terza generazione ha già fallito: ecco il motivo

La scelta di questo nuovo SUV rientra in pieno all’interno della strategia della Renaulution dell’AD De Meo, a capo del gruppo francese. Ancora, poi, proprio per aiutare l’intero marchio a migliorare dal punto di vista comunicazionale, ecco l’arrivo di Xiaoyan Hua-Schwab, vicepresidente della comunicazione anche per quanto riguarda la Lada, e precedentemente all’interno di DS Automobile.

Dacia, dunque, fa le prove di futuro  con il nuovo logo. Questo ispira decisamente maggiore semplicità da parte del marchio rumeno, ma anche concretezza. Questa non è mai mancata ai modelli e alle gamme della casa, e anche per questo decennio le cose non dovrebbero cambiare.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

3 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

5 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

7 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

9 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

10 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

12 ore ago