L%26%238217%3Bauto+ideale+per+la+famiglia%3A+comoda%2C+sicura+e..+biturbo+%7C+Le+caratteristiche
quattromaniait
/2021/06/19/auto-ideale-per-famiglia-comoda-sicura-biturbo-audi-rs6-avant/amp/
Auto

L’auto ideale per la famiglia: comoda, sicura e.. biturbo | Le caratteristiche

La Station Wagon più veloce del mercato sotto i riflettori di tutti, perché è l’unica ad aver equipaggiato una cosa del genere.

L’Audi RS6 Avant è l’auto più discussa del momento e dopo l’uscita dell’ottava serie è diventata ancora più popolare di una Lamborghini.

Audi RS6 Avant (Getty Images)

Potrebbe interessarti>>>Posche 911 GT3 RS contro Audi R8, sfida tutta tedesca tra motori aspirati

L’auto perfetta per la famiglia

Interni Audi RS6 Avant (Motorauthority.com)

L’auto perfetta per la famiglia. E’ per antonomasia la richiesta di ogni appassionato di auto ma allo stesso tempo vuole un’auto che trasmetta sicurezza sia per il conducente ma soprattutto per i suoi passeggeri.

L’auto perfetta per la famiglia deve essere spaziosa per poterla caricare di valige quando si parte per un viaggio, comoda, confortevole ma allo stesso tempo deve essere un’auto performante, sicura, e che ti permetta di osare più di un’auto normale.

L’Audi RS6 Avant è la station wagon che rispetta tutti i criteri elencati prima. Alimentata da uno spaventoso motore V8 Biturbo 4 litri con tecnologia Mild-Hybrid che è in grado di fornire all’auto ben 600 cavalli e 800Nm di coppia, scaricati a terra dalla esclusiva trazione integrale QUATTRO.

Il sistema Mild-Hybrid

Vano motore Audi RS6 Avant (Motorauthority.com)

Potrebbe interessarti>>>Ferrari Portofino sfida Audi R8 | Il video “cittadino” diventa virale

Il sistema Mild-Hybrid consiste, nel caso del motore V8, in un impianto elettrico separato a 48 volt che alimenta una batteria da 10 ampere che permette al guidatore di far viaggiare l’auto ad una velocità compresa tra 55 e 160 km/h con il motore spento per circa 40 secondi, così da abbattere consumi ed emissioni.

Questo sistema è stato installato su quasi tutto il parco auto dell’Audi a partire dal 2018, permettendo oggi di avere dei sistemi ottimizzati e con consumi ed emissioni ancora minori e allo stesso tempo più potenza e più coppia.

Audi non smette mai di evolversi, infatti nei prossimi mesi integrerà un impianto a 12 volt per le utenze minori come il riscaldamento dei finestrini, l’impianto audio e Infotaiment e attraverso una produzione di nuovi compressori elettrici per l’aria condizionata che verranno alimentati a 48 volt.

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago