Audi+segue+il+mercato%2C+fissato+al+2026+l%26%238217%3Baddio+ai+motori+tradizionali
quattromaniait
/2021/06/19/audi-elettrico-ibrido-2026-futuro-volkswagen/amp/
Auto

Audi segue il mercato, fissato al 2026 l’addio ai motori tradizionali

La nuova gamma elettrica di Audi suggerisci i possibili sviluppi futuri del marchio, sempre meno tradizionali.

Audi e-Tron (audi.it)

Audi ha sfornato parecchi modelli elettrici nell’ultimo anno, dando seguito a una serie di gamme tutte green, che rappresentano il fiore all’occhiello del marchio. Questo non fa altro che suggerirci i possibili scenari futuri, meno legati alle motorizzazioni tradizionali e non solo.

Infatti, è probabile che i piani dell’azienda tedesca di proprietà di Volkswagen prevedano uno stop ai motori endotermici, ma anche ibridi, a partire dal 2026. La notizia avrebbe del clamoroso, ma nemmeno così tanto.

Del resto, tutti i marchi legati all’automotive devono decidere la strategia futura, e per questo diverse hanno già pianificato e annunciato le date per la fine della produzione di macchine non elettriche. A questo punto sta anche alle persone indirizzare le aziende.

Potrebbe interessarti >>> Nuova Audi Q5 Sportback, il SUV-Coupé che fa tremare le altre tedesche

Audi, regole e clienti indirizzano la scelta

Audi e-Tron (audi.it)

La possibile e probabile scelta da parte di Audi di bandire macchine con motori endotermici, va nella direzione che tutti ci aspettiamo dal settore dell’automotive. Tuttavia, riguardo l’ibrido anche plug-in, c’è qualche aspetto in più da considerare.

Infatti, le regole sono sempre più stringenti per quanto riguarda le emissioni, e per questo una vettura totalmente elettrica rientrerebbe in qualsivoglia legge. Però, i clienti potrebbero non essere ancora pronti a uno switch totale verso il green più totale, preferendo ancora l’ibrido.

Potrebbe interessarti >>> Audi come Tesla: le nuove stazioni di ricarica dedicate

Questa è chiaramente una questione di fondamentale importanza, e Audi così come tutto il gruppo Volkswagen la stanno affrontando in questi giorni. È chiaro che bisogna prendere una sola strada, con una decisione che sarà in ogni caso difficile.

Audi, dunque, potrebbe accelerare ancora di più sulle macchine elettriche. Dal 2026, potrebbe esserci l’addio definitivo alla motorizzazione endotermica e pure ibrida, in uno scenario del tutto nuovo per i tedeschi e per i loro clienti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 ora ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago