Robotaxi%3A+la+sfida+%C3%A8+iniziata+e+la+Cina+domina+sugli+USA+%7C+Google+non+molla
quattromaniait
/2021/06/18/robotaxi-sfida-google-waymo-baidu-apollo/amp/
Notizie

Robotaxi: la sfida è iniziata e la Cina domina sugli USA | Google non molla

I robotaxi rappresentano il mondo dei trasporti del futuro, e per questo diverse aziende ci stanno scommettendo sopra.

Waymo, questo nome a qualcuno dirà molto poco, probabilmente niente. E se vi dicessi: robot taxi di Alphabet? Specificando che Alphabet è una controllata statunitense cui fa capo tra le altre pure Google? Beh, forse adesso ci siamo, avete capito che stiamo parlando di un veicolo molto importante per il futuro.

Perché? Beh perché è un robotaxi, cioè uno di quei mezzi che si guida da solo e che al momento l’azienda americana sta testando proprio sulle strade a stelle e strisce. Inoltre, Waymo ha appena raccolto 2 miliardi e mezzo di dollari nell’ultimo round di investimento, soldi che permetteranno al veicolo di migliorare.

Certamente, per avere così tanti soldi è chiaro che il robotaxi è già bello avanti con i test, e non solo per quanto riguarda il trasporto di persone. Infatti, l’azienda sta anche sviluppando un altro tipo di mezzo utile per il delivery, cioè la consegna delle merci.

Potrebbe interessarti >>> La guida autonoma del futuro è arrivata oggi: ritorno all’Origin

Baidu, il robotaxi già in funzione

Waymo vorrà certamente che il proprio veicolo si assicuri il dominio a livello mondiale del settore dei robotaxi, ma dovrà fare i conti con Baidu. Questa è un’azienda cinese che così come Google è il principale motore di ricerca in Cina, e che ha messo a punto Apollo.

Stiamo parlando del robotaxi già in funzione nel paese asiatico da circa un mese, e che ha lasciato tutti sconvolti. La guida è completamente autonoma, al passeggero basta solo inserire la destinazione e pagare, per il resto non deve fare niente, solo “godersi” il viaggio.

Potrebbe interessarti >>> Guida autonoma: adesso la pizza arriva a casa da sola | VIDEO

Baidu non ha fatto tutto da sola con Apollo, ma è stata aiutata da FAW, ovvero il più grande produttore di auto in Cina, e alla sua azienda Hongqi, che ha costruito il veicolo. La società di TLC, poi, ci ha messo la sua conoscenza per farlo andare in strada autonomamente.

Il settore del trasporto, sia passeggeri che merci a quanto pare, è in procinto di rivoluzionarsi. Ci sono varie aziende che si sfidano già ora a suon di robotaxi, e sinceramente è difficile pensare che se Google fa parte della partita, non ci entrino anche Amazon, Apple, Microsoft e via dicendo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

10 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago