Robotaxi%3A+la+sfida+%C3%A8+iniziata+e+la+Cina+domina+sugli+USA+%7C+Google+non+molla
quattromaniait
/2021/06/18/robotaxi-sfida-google-waymo-baidu-apollo/amp/
Notizie

Robotaxi: la sfida è iniziata e la Cina domina sugli USA | Google non molla

I robotaxi rappresentano il mondo dei trasporti del futuro, e per questo diverse aziende ci stanno scommettendo sopra.

Waymo, questo nome a qualcuno dirà molto poco, probabilmente niente. E se vi dicessi: robot taxi di Alphabet? Specificando che Alphabet è una controllata statunitense cui fa capo tra le altre pure Google? Beh, forse adesso ci siamo, avete capito che stiamo parlando di un veicolo molto importante per il futuro.

Perché? Beh perché è un robotaxi, cioè uno di quei mezzi che si guida da solo e che al momento l’azienda americana sta testando proprio sulle strade a stelle e strisce. Inoltre, Waymo ha appena raccolto 2 miliardi e mezzo di dollari nell’ultimo round di investimento, soldi che permetteranno al veicolo di migliorare.

Certamente, per avere così tanti soldi è chiaro che il robotaxi è già bello avanti con i test, e non solo per quanto riguarda il trasporto di persone. Infatti, l’azienda sta anche sviluppando un altro tipo di mezzo utile per il delivery, cioè la consegna delle merci.

Potrebbe interessarti >>> La guida autonoma del futuro è arrivata oggi: ritorno all’Origin

Baidu, il robotaxi già in funzione

Waymo vorrà certamente che il proprio veicolo si assicuri il dominio a livello mondiale del settore dei robotaxi, ma dovrà fare i conti con Baidu. Questa è un’azienda cinese che così come Google è il principale motore di ricerca in Cina, e che ha messo a punto Apollo.

Stiamo parlando del robotaxi già in funzione nel paese asiatico da circa un mese, e che ha lasciato tutti sconvolti. La guida è completamente autonoma, al passeggero basta solo inserire la destinazione e pagare, per il resto non deve fare niente, solo “godersi” il viaggio.

Potrebbe interessarti >>> Guida autonoma: adesso la pizza arriva a casa da sola | VIDEO

Baidu non ha fatto tutto da sola con Apollo, ma è stata aiutata da FAW, ovvero il più grande produttore di auto in Cina, e alla sua azienda Hongqi, che ha costruito il veicolo. La società di TLC, poi, ci ha messo la sua conoscenza per farlo andare in strada autonomamente.

Il settore del trasporto, sia passeggeri che merci a quanto pare, è in procinto di rivoluzionarsi. Ci sono varie aziende che si sfidano già ora a suon di robotaxi, e sinceramente è difficile pensare che se Google fa parte della partita, non ci entrino anche Amazon, Apple, Microsoft e via dicendo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

5 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

7 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

9 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

11 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

12 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

14 ore ago