Avete+mai+visto+l%26%238217%3Bauto+usata+pi%C3%B9+costosa+del+mondo%3F+Vale+come+15+ville+di+lusso
quattromaniait
/2021/06/18/auto-usata-piu-costosa-mondo-vale-come-15-ville-lusso/amp/
Primo Piano

Avete mai visto l’auto usata più costosa del mondo? Vale come 15 ville di lusso

Il mercato delle auto usate è in crisi dopo la pandemia, ed a questo punto ci chiediamo come e se sarà venduta quest’auto sportiva che costa come 15 ville di lusso. 

McLaren F1 1995 (media.goodinco.com)

Altro giorno e altra asta d’auto in vista, solo che stavolta siamo rimasti allucinati. Infatti, una McLaren F1 del 1995 disegnata dall’ingegnere Gordon Murray oggi a capo di una sua azienda di supercar, è finita in vendita. Fin qui non c’è proprio nulla di strano, ma poi si arriva al prezzo.

La cifra da capogiro per acquisire questa macchina, infatti, si dovrebbe aggirare sui 15 milioni di dollari. Questo perché è uno dei 106 esemplari prodotti dalla casa inglese, di cui 64 di essi solamente sono stati omologati per andare anche su strada.

Inoltre, la McLaren F1 in questione ha percorso pochi chilometri, essendo stata parte di una collezione di un privato giapponese. Anche quando è poi passata di mano a uno statunitense, questi l’ha mantenuta in ottime condizioni.

Potrebbe interessarti >>> McLaren lascerà la Formula 1? Intanto fa le prove “fuori strada”

McLaren F1 1995, caratteristiche

Motore della McLaren F1 1995 (media.goodingco.com)

Quando parliamo di McLaren F1 1995 ci riferiamo a una supercar che ha fatto la storia degli anni 90 e dei primi duemila. Ancora oggi, vedendola non si può non ammirare questa super macchina, bella in ogni sua parte e da ogni punto di vista.

Guardandola, dà proprio la sensazione di velocità, la quale è data anche e ovviamente dal motore, un V12 capace di scaricare a terra ben 627 cavalli. All’epoca, ciò permise alla McLaren F1 di stabilire il record di velocità, arrivata a 386 Km/h.

Potrebbe interessarti >>> McLaren Elva: la supercar che riporta alla mente il grande Bruce

Inoltre, questa supercar è stata la prima stradale in assoluto a montare la scocca in fibra di carbonio, così da diminuire il peso e migliorare l’efficienza aerodinamica, che poi ha permesso alla macchina di raggiungere velocità assurde per l’epoca.

All’asta di Gooding & Company, dunque, una McLaren F1 1995 che potrebbe costare sui 15 milioni di dollari. Al di la del prezzo allucinante, dobbiamo ringraziare questa società per averci fatto riscoprire una volta di più una supercar che ha fatto la storia di questo settore dell’automotive, spingendo il progresso più in la.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago