Porsche+Macan%3A+in+breve+%C3%A8+diventato+il+suv+pi%C3%B9+desiderato%2C+adesso+si+rif%C3%A0+il+trucco
quattromaniait
/2021/06/17/porsche-macan-suv-piu-desiderato-adesso-si-rifa-trucco/amp/
Auto

Porsche Macan: in breve è diventato il suv più desiderato, adesso si rifà il trucco

Il mercato europeo sta per dare il benvenuto ad una nuova creatura di una delle case tedesche prime nel mondo. Gli altri marchi iniziano a preoccuparsi.

La casa tedesca in questione è la Porsche, che dopo lo scandalo del “DieselGate“, si rilancia dando inizio alla produzione della nuovissima Porsche Macan Facelift.

Porsche Macan (Getty Images)

Potrebbe interessarti>>>Scandalo “Dieselgate”: dopo Volkswagen, un’altra tedesca rischia grosso

La produzione dell’auto avrà inizio nella seconda metà dell’anno per poi entrare prepotentemente nel mercato europeo nei primi mesi del 2022, per poi essere modificato successivamente per integrare il motore elettrico.

Il Facelift della Macan comprende delle modifiche estetiche all’anteriore, che vede coinvolti i fari con una forma più ovale e il paraurti anteriore che verrà ridisegnato in base alla versione e all’allestimento dell’auto.

Tutte le versioni della Porsche Macan

 

L’auto sarà configurabile in 4 versioni differenti:

-Porsche Macan;

-Porsche Macan S;

-Porsche Macan GTS;

-Porsche Macan Turbo.

La versione base dell’auto è equipaggiata da un motore 4 cilindri in linea da 2 litri sovralimentato, che è in grado di erogare 245 cavalli e gli permette di scattare da 0 a 100 in soli 6,7 secondi. Tutto questo si può avere con soli 64.000 euro.

La Macan S, a differenza della versione base dell’auto, ha un motore da 3 litri che può erogare 354 cavalli con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi, e per un prezzo di 5000 euro in più della versione base possiamo portarci a casa ben 109 cavalli in più.

La versione GTS parte da un prezzo di 82.000 euro e monta un motore di derivazione Porsche 911 GTS da 3 litri sovralimentato che fornisce all’auto 380 cavalli ed un’accelerazione di soli 4,9 secondi per raggiungere i 100 km/h.

Mentre per la versione più performante e più costosa della gamma abbiamo la Macan Turbo, fornita di ben 440 cavalli per 270 km/h di velocità massima e da 0 a 100 in soli 4,5 secondi. La cifra da sborsare per il SUV più veloce del mercato è di 96.000 euro.

Simone Del Monte

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago