Il dettaglio svelato da Carlo Conti nel giorno dell’anniversario del suo matrimonio, non se lo sarebbe mai aspettato nessuno.
I social ci permettono di scoprire le passioni e gli hobby dei vip, italiani e internazionali. La celebrità di cui vi parliamo oggi è Carlo Conti, uno dei più importanti conduttori della tv italiana. A suo riguardo, dall’ultimo post di instagram, abbiamo scoperto un importante dettaglio.
Nove anni fa, infatti, come si evince dal post, si è sposato con sua moglie, Francesca Vaccaro. Nella foto, li vediamo immersi in un bagno di folla condito da parenti e amici, mentre con la macchina cercano di andare per la loro strada.
Carlo Conti è uno del quale si sa poco riguardo la passione per le automobili, certo, ma è chiaro che ce l’ha per quelle classiche da matrimonio.
Per festeggiare il suo Sì, Carlo Conti scelse un’iconica auto italiana, quella che ci inorgoglisce in tutto il mondo, la mitica Fiat 500, rigorosamente di colore blu.
Inoltre, per spostarsi in città possiede una Smart, mentre per qualche viaggio più lungo, magari per andare a pescare, quella si sua grande passione, usa un SUV di Audi.
Potrebbe interessarti >>> Enock Barwuah come spende 10.000€ a settimana il fratello di Super Mario
Il post di Carlo Conti su instagram ci ha fatto scattare un’idea, quali sono le auto più usate per i matrimoni? Ecco, chiaramente spiccano quelle di lusso, tramite le quali gli sposini vogliono far colpo sui propri invitati.
Trai primi posi si posizionano ovviamente le Rolls-Royce, considerate dai più come le automobili più lussuose del mondo, e perciò perfette per iniziare un nuovo capitolo della propria vita. Oltre alla inglese elegante, ecco che ci sono anche Porsche, Maserati, Jaguar e Mercedes.
Potrebbe interessarti >>> La Fiat Croma di Giovanni Falcone: le foto attuali riaprono una ferita
Proprio quest’ultima, fa parte anche della scelta di auto d’epoca, con la famosa SL decapottabile. Inoltre, spuntano pure le limousine o gli hammer, cioè i macchinoni per ostentare. Il massimo dell’ostentazione, però, è rappresentato certamente da Ferrari e Bugatti, ma lì chiaramente il prezzo si alza esageratamente.
Insomma, è vero che il matrimonio è uno dei giorni che si ricorderanno per sempre nella vita, anche in caso di divorzio, ma la scelta dell’auto sembra sinceramente poco importante. È chiaro però che è sempre meglio scegliere una macchina, rispetto alla carrozza coi cavalli.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…