BMW%3A+la+prima+X5+ad+idrogeno+frena+l%26%238217%3Bascesa+dell%26%238217%3Belettrico
quattromaniait
/2021/06/17/bmw-prima-x5-idrogeno-frena-ascesa-elettrico/amp/
Auto

BMW: la prima X5 ad idrogeno frena l’ascesa dell’elettrico

BMW e non solo sente il richiamo dell’idrogeno, e per questo c’è stato un grande annuncio, che riguarda un modello ormai storico.

BMW i Hydrogen NEXT (press.bmwgroup.com)

BMW va a caccia della sostenibilità più totale, e dopo l’elettrico abbraccia anche l’idrogeno. La casa tedesca è pronta a far sul serio, e per rispettare gli obiettivi europei e mondiali relativi all’accordo sul clima, intraprende un’altra sfida importante.

Notizia di queste ultime ore, infatti, che BMW sta testando un modello di X5 che funziona proprio a idrogeno. Questo livello, fa parte di un piano più grande che porterà poi alla nascita della prima BMW i Hydrogen NEXT, ovvero un veicolo elettrico che funziona tramite idrogeno, usato come carburante.

È chiaro che la casa tedesca vuole andare in contro ai clienti che non possono ricaricare spesso la macchina, e che vogliono coprire lunghe distanze, cosa meno possibile con la motorizzazione elettrica. Inoltre, inutile dire, che anche in questo campo BMW sta avendo successo, essendo i dati molto promettenti.

Potrebbe interessarti >>> Suv Bmw: arrivano i restyling di ben due modelli “storici” | Cosa cambia

Non solo BMW, anche Jaguar Land Rover sull’idrogeno

Land Rover Defender (media.landrover.com)

Oltre a BMW, anche Jaguar Land Rover va a caccia dell’idrogeno, con la quale tecnologia a breve verrà testata la Defender. Ciò fa ovviamente parte del piano delle zero emissioni, che la casa inglese si è posta, e che è fissato per il 2036.

Così come nel caso di BMW, anche per Land Rover si parla di un miglioramento dell’autonomia per viaggi più lunghi, ma anche della ricarica. Inoltre, la casa britannica è sicura che le stazioni di rifornimento a idrogeno si moltiplicheranno presto, il che consentirà di soddisfare le richieste dei clienti.

Potrebbe interessarti >>> BMW in prima linea per l’ecologia: la svolta green del colosso tedesco

Jaguar Land Rover segue con questa scelta il futuro, ma certamente è ancora presto per questa tecnologia. Tuttavia, il progresso non è mai una cosa negativa, e ben si sa come dai fallimenti possano nascere grandi invenzioni.

L’idrogeno, dunque, rappresenta la nuova tecnologia su cui tutte le aziende dell’automotive, e non solo, devono buttarsi. BMW e Jaguar Land Rover lo hanno appena fatto, e adesso non ci resta che aspettare di vedere i prossimi marchi che si cimenteranno in questa sfida.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago