Tesla%2C+la+rivoluzione+continua%3A+stavolta+non+si+parla+di+elettrico
quattromaniait
/2021/06/16/tesla-rivoluzione-elettrico-volante-motore/amp/
Notizie

Tesla, la rivoluzione continua: stavolta non si parla di elettrico

Tesla continua a voler rivoluzionare il mondo dell’automotive. Ma se fino a questo momento si parlava di elettrico, adesso spunta altro.

Volante della Tesla Model S (tesla.com)

La rivoluzione di Tesla è partita qualche anno fa ormai, e non accenna a fermarsi. Dapprima l’elettrico, poi vari optional interni alla macchina, poi l’autopilot, adesso spunta un altro atto significativamente diverso rispetto alla tradizione.

Stiamo parlando del volante, che non è più nella sua forma classica, cioè rotondo, ma sulla nuova Model S è come quello della F1. In pratica, esso è una specie di joypad o anche cloche d’aeroplano, che necessita di un tempio di apprendimento prima di essere usato a pieno.

Del resto, dopo più di un secolo di volante tradizionale, è anche normale trovare difficoltà nei confronti di questa nuova forma. Difatti, a meno che il guidatore non sia uno sportivo che ha corso o corre in qualche formula, necessiterà per forza di un po’ di tempo per adattarsi.

Potrebbe interessarti >>> Tesla: “la Model S Plaid+ non serve” | Il dietrofront di Elon Musk

Tesla, il motore più veloce di sempre

Tesla Roadster (tesla.com)

Tesla ha delle novità che non riguardano solo il volante, ma anche delle buone nuove relative al motore. Nel dettaglio, parliamo della Roadster, la macchina più veloce di sempre della casa americana, che sta per subire un bell’aggiornamento.

Infatti, il nuovo propulsore è stato svelato in parte dai tweet di Elon Musk, e sarà immerso nel carbonio. Questo insieme a tutta una serie di altri accorgimenti, permetterà alla supercar americana di raggiungere una potenza di oltre mille cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Tesla raccomanda: non allacciatevi le cinture! Altri guai per Musk

La Tesla più veloce di sempre è in procinto di arrivare, e non ci resta che aspettare ancora un po’ per vederla finalmente all’opera. Soprattutto, vogliamo vedere se veramente ci saranno i 1000 Km di autonomia che l’azienda ha detto che questa macchina potrà avere.

Tesla, dunque, prosegue sulla strada della rivoluzione, che si allarga dalla motorizzazione a ogni parte dell’automobile. Il volante non è esente da questo cambiamento epocale, ma certamente ci sarà bisogno di ancora tempo per vederlo al di fuori della casa americana.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

24 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago