Scandalo+%26%238220%3BDieselgate%26%238221%3B%3A+dopo+Volkswagen%2C+un%26%238217%3Baltra+tedesca+rischia+grosso
quattromaniait
/2021/06/16/scandalo-dieselgate-dopo-volkswagen-altra-tedesca-rischia-grosso/amp/
Notizie

Scandalo “Dieselgate”: dopo Volkswagen, un’altra tedesca rischia grosso

La casa tedesca rischia grosso e finisce sotto inchiesta. I provvedimenti della Germania per 20.000 esemplari venduti.

Presentazione Porsche (GettyImages)

In un periodo e in una situazione così importante sul lato delle emissioni e dei consumi, dove ormai si cerca di fare motori sempre più piccoli e meno inquinanti ma con la stessa fluidità di guida, e dove si aggiungono valvole per riciclo gas di scarico (EGR) e filtri o catalizzatori per diminuire la CO2 emessa dall’auto, la Porsche, come la Volkswagen, viola le leggi antinquinamento superando di oltre il 4% i limiti previsti per l’omologazione europea.

La violazione comprenderebbe vecchi modelli di Porsche Macan e di Porsche Boxster Spyder 981, che parteciperanno ad una campagna di richiamo per risolvere il problema. Le categorie colpite da questo problema quindi sono quella dei SUV e le Sportive, ovvero le categorie più richieste grazie ai 2 modelli di punta come il Macan per i SUV e la Boxster per le sportive.

Produzione Porsche Macan (GettyImages)

Il problema che ha generato lo scandalo

Il problema nelle auto che verranno richiamate risiede in alcuni componenti meccanici integrati erroneamente nelle vetture e nel software di gestione della centralina motore, che modificano le prestazioni ma allo stesso tempo emissioni e consumi.

La Porsche per evitare di far parlare di se in tutto il mondo, ha deciso di autodenunciarsi alle autorità competenti della divisione automotive tedesca, la KBA (Kraftfahrt Bundersamt), evitando così un nuovo scandalo “DieselGate” come la casa padrona di casa, la Volkswagen.

Presentazione Porsche e Volkswagen (GettyImages)

L’autodenuncia della Porsche potrebbe portare la KBA verso una sanzione pecuniaria molto più bassa rispetto alle sanzioni precedentemente imposte alla Volkswagen. Da questo punto di vista è stata una mossa strategica quella della Porsche che sì, perderà qualche punto in affidabilità e magari dovrà rimetterci qualcosa del guadagno ma sicuramente quest’azione verrà vista di buon grado agli occhi dei clienti, degli investitori e di tutta la Germania.

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago