Scandalo+%26%238220%3BDieselgate%26%238221%3B%3A+dopo+Volkswagen%2C+un%26%238217%3Baltra+tedesca+rischia+grosso
quattromaniait
/2021/06/16/scandalo-dieselgate-dopo-volkswagen-altra-tedesca-rischia-grosso/amp/
Notizie

Scandalo “Dieselgate”: dopo Volkswagen, un’altra tedesca rischia grosso

La casa tedesca rischia grosso e finisce sotto inchiesta. I provvedimenti della Germania per 20.000 esemplari venduti.

Presentazione Porsche Presentazione Porsche
Presentazione Porsche (GettyImages)

In un periodo e in una situazione così importante sul lato delle emissioni e dei consumi, dove ormai si cerca di fare motori sempre più piccoli e meno inquinanti ma con la stessa fluidità di guida, e dove si aggiungono valvole per riciclo gas di scarico (EGR) e filtri o catalizzatori per diminuire la CO2 emessa dall’auto, la Porsche, come la Volkswagen, viola le leggi antinquinamento superando di oltre il 4% i limiti previsti per l’omologazione europea.

La violazione comprenderebbe vecchi modelli di Porsche Macan e di Porsche Boxster Spyder 981, che parteciperanno ad una campagna di richiamo per risolvere il problema. Le categorie colpite da questo problema quindi sono quella dei SUV e le Sportive, ovvero le categorie più richieste grazie ai 2 modelli di punta come il Macan per i SUV e la Boxster per le sportive.

Produzione Porsche Macan (GettyImages)

Il problema che ha generato lo scandalo

Il problema nelle auto che verranno richiamate risiede in alcuni componenti meccanici integrati erroneamente nelle vetture e nel software di gestione della centralina motore, che modificano le prestazioni ma allo stesso tempo emissioni e consumi.

La Porsche per evitare di far parlare di se in tutto il mondo, ha deciso di autodenunciarsi alle autorità competenti della divisione automotive tedesca, la KBA (Kraftfahrt Bundersamt), evitando così un nuovo scandalo “DieselGate” come la casa padrona di casa, la Volkswagen.

Presentazione Porsche e Volkswagen (GettyImages)

L’autodenuncia della Porsche potrebbe portare la KBA verso una sanzione pecuniaria molto più bassa rispetto alle sanzioni precedentemente imposte alla Volkswagen. Da questo punto di vista è stata una mossa strategica quella della Porsche che sì, perderà qualche punto in affidabilità e magari dovrà rimetterci qualcosa del guadagno ma sicuramente quest’azione verrà vista di buon grado agli occhi dei clienti, degli investitori e di tutta la Germania.

Simone Del Monte

Recent Posts

Stellantis in declino, lo spettro della crisi terrorizza i lavoratori: Elkann svela il futuro dell’azienda

Il Gruppo Stellantis ha chiuso un 2024 nerissimo sul piano dei fatturati. Le ragioni della…

1 minuto ago

Tesla parte malissimo il 2025: grave guasto tecnico, scatta il maxi richiamo per questo modello

La Tesla ha avuto gravi problemi tecnici nel 2024, e le cose non vanno meglio…

2 ore ago

Toyota si lascia sfuggire una frase che apre mille scenari: non solo elettrico? C’è nella mente un altro carburante

Il colosso giapponese continua la sua cavalcata nel car market con una differenziazione massima della…

3 ore ago

La nuova Alfa Romeo paparazzata tra le Jeep: le immagini fanno il giro del mondo

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di ripartire nel 2025 con il piede giusto. Per farlo…

4 ore ago

Un’Audi abbandonata da 5 anni viene ritrovata: al momento della messa in moto avviene una cosa folle (VIDEO)

Un magnifico esemplare di Audi si trovava in condizioni pessime. E’ stata riportata in vita…

6 ore ago

Sorpassare o superare a destra: la differenza che molti automobilisti non conoscono, cosa dice il Codice della Strada

Nel traffico quotidiano, è comune trovarsi di fronte a situazioni in cui un'auto procede lentamente…

14 ore ago