Nicola+Porro+rimane+senza+parole%3A+il+video+pubblicato+%C3%A8+sconcertante
quattromaniait
/2021/06/16/nicola-porro-rimane-senza-parole-il-video-pubblicato-e-sconcertante/amp/
Auto

Nicola Porro rimane senza parole: il video pubblicato è sconcertante

Non si era mai vista una cosa del genere, un conduttore televisivo e giornalista che non riesce a trovare le parole per definire quello che sta vivendo.

Si può dare il nome di un circuito così famoso ad un’auto?

La risposta è sì, e Ferrari ci ha messo subito la sua firma. La Ferrari Monza SP2, disegnata e progettata dalla casa di Maranello, è stata scelta per avviare la 94esimo anniversario della MilleMiglia 2021. La MilleMiglia è stata disputata per la prima volta nel 1927 e si percorreva la strada che andava da Brescia a Roma e ritorno, sono esattamente 1600 chilometri.

Potrebbe interessarti>>>Zlatan Ibrahimović batte Ferrari Monza SP2 per 2 punti – Video

L’essenza della MilleMiglia in un auto

Ferrari Monza (ferrari.com)

La Ferrari Monza SP2 rappresenta a tutti gli effetti l’essenza della MilleMiglia in quanto la sua antenata, la Ferrari 195 S Berlinetta Touring numero #724. L’auto è stata progettata per rispondere a tutti i canoni di sportività riguardanti le Hypercar, la categoria più di auto sportive, ma la tecnica usata per disegnare e costruire l’auto è unico nel suo genere.

La casa italiana ha voluto dare il compito di scolpire le forme dell’auto al vento, come si vede dai sedili divisi da un tunnel centrale alto che serve ad aumentare la deportanza della mitica Ferrari Monza SP2. La sua particolarissima forma è data anche dall’ispirazione e alla conservazione delle linee delle sue storiche antenate, le auto “Barchetta“.

Potrebbe interessarti>>>Ferrari Testa Rossa: sicuri di conoscerla? Quello che vedrete vi stupirà

Cosa si intende per Hypercar

Ferrari Monza (ferrari.com)

Per Hypercar si intende quella categoria di auto che supera i criteri di sportività delle supercar già molto alti per le auto anche di gran lusso. La Ferrari Monza SP2 si può definire tale in quanto la sua potenza specifica supera i 125cv/l (cavalli/litro), infatti il suo grandissimo motore V12 da 6.5 litri può erogare una potenza di ben 810 cavalli scaricati a terra da suo spettacolare cambio sequenziale a 7 marce di derivazione Formula 1.

Simone Del Monte

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

22 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago