Nicola+Porro+rimane+senza+parole%3A+il+video+pubblicato+%C3%A8+sconcertante
quattromaniait
/2021/06/16/nicola-porro-rimane-senza-parole-il-video-pubblicato-e-sconcertante/amp/
Auto

Nicola Porro rimane senza parole: il video pubblicato è sconcertante

Non si era mai vista una cosa del genere, un conduttore televisivo e giornalista che non riesce a trovare le parole per definire quello che sta vivendo.

Si può dare il nome di un circuito così famoso ad un’auto?

La risposta è sì, e Ferrari ci ha messo subito la sua firma. La Ferrari Monza SP2, disegnata e progettata dalla casa di Maranello, è stata scelta per avviare la 94esimo anniversario della MilleMiglia 2021. La MilleMiglia è stata disputata per la prima volta nel 1927 e si percorreva la strada che andava da Brescia a Roma e ritorno, sono esattamente 1600 chilometri.

Potrebbe interessarti>>>Zlatan Ibrahimović batte Ferrari Monza SP2 per 2 punti – Video

L’essenza della MilleMiglia in un auto

Ferrari Monza (ferrari.com)

La Ferrari Monza SP2 rappresenta a tutti gli effetti l’essenza della MilleMiglia in quanto la sua antenata, la Ferrari 195 S Berlinetta Touring numero #724. L’auto è stata progettata per rispondere a tutti i canoni di sportività riguardanti le Hypercar, la categoria più di auto sportive, ma la tecnica usata per disegnare e costruire l’auto è unico nel suo genere.

La casa italiana ha voluto dare il compito di scolpire le forme dell’auto al vento, come si vede dai sedili divisi da un tunnel centrale alto che serve ad aumentare la deportanza della mitica Ferrari Monza SP2. La sua particolarissima forma è data anche dall’ispirazione e alla conservazione delle linee delle sue storiche antenate, le auto “Barchetta“.

Potrebbe interessarti>>>Ferrari Testa Rossa: sicuri di conoscerla? Quello che vedrete vi stupirà

Cosa si intende per Hypercar

Ferrari Monza (ferrari.com)

Per Hypercar si intende quella categoria di auto che supera i criteri di sportività delle supercar già molto alti per le auto anche di gran lusso. La Ferrari Monza SP2 si può definire tale in quanto la sua potenza specifica supera i 125cv/l (cavalli/litro), infatti il suo grandissimo motore V12 da 6.5 litri può erogare una potenza di ben 810 cavalli scaricati a terra da suo spettacolare cambio sequenziale a 7 marce di derivazione Formula 1.

Simone Del Monte

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

50 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago