Si tratta di una Ferrari, e, l’impressione è che chi riuscirà ad accaparrarsela farà un affare, visto il prezzo “interessante”.
Prezzo: 3 milioni di euro. Neanche tanto potrebbe dire qualcuno. D’altra parte, la Ferrari J50 è un gioiello che potrebbe valere anche di più. Anche perché si tratta di un pezzo molto raro. Pensiamo che con questa cifra, listino alla mano e senza incentivi si possono comprare ben 200 autovetture Fiat 500 nuove.
E’, infatti, uno dei dieci modelli esistenti al mondo. Una concessionaria Ferrari di base a Tokyo, nel quartiere Minato City, l’ha messa in vendita. E c’è già chi giura che non rimarrà disponibile per troppo tempo. Anche perché, oltre alla qualità intrinseca della Ferrari, vi sono anche alcuni vantaggi interessanti.
La Ferrari J50 è infatti in vendita comprensiva di un servizio di manutenzione fino al 2026. Fu realizzata nel 2016 per celebrare i 50 anni di presenza sul mercato giapponese della casa automobilistica di Maranello. La base di partenza è la 488 Spider.
Parliamo comunque di un pezzo abbastanza “nuovo”, avendo percorso meno di 700 chilometri. E, allora, il prezzo richiesto dalla concessionaria forse non è davvero troppo “alto”. 398 milioni di Yen, che equivalgono a circa 3 milioni di euro. Prezzo quasi stracciato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari SF90 Spider, eleganza e potenza: che corsa in Svezia (video)
L’impressione è che chi riuscirà ad accaparrarsela farà un affare. La Ferrari J50 ha infatti diversi tratti caratteristici differenti rispetto alla 488 Spider, cui è ispirata. Ha, tanto per cominciare, l’aerodinamicità tipica del Cavallino Rampante. E anche i dettagli, sono più curati e rifiniti. Basta dare un’occhiata al paraurti o alle minigonne laterali. I fari Full LED davanti sono più esili rispetto a quelli della 488 Spider. Anche il posteriore appare migliorato per farle tagliare meglio il vento.
La fibra di carbonio, materiale assai presente sulla vettura, la rende ancor più leggera e maneggevole. Fibra di carbonio che troviamo anche negli interni, a cominciare dalla plancia. Ultimo, ma non ultimo, il motore. La Ferrari J50 monta un 3.9 V8 biturbo elaborato rispetto a quello installato sulla 488 Spider. Un’auto ancor più potente, grazie a 20 CV in più aggiunti rispetto all’originale di partenza. In tutto sono quindi 690 CV.
I due radiatori sono stati riposizionati più in basso e più vicini tra loro. Certo, non è rossa, come imporrebbe il brand Ferrari. Ma è comunque una supercar.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…