L%26%238217%3Bunica+auto+ibrida+ad+averlo+%C3%A8+la+Hyundai+Tucson%3A+vediamo+cos%26%238217%3B%C3%A8
quattromaniait
/2021/06/15/unica-auto-ibrida-averlo-hyundai-tucson-vediamo-cosa/amp/
Auto

L’unica auto ibrida ad averlo è la Hyundai Tucson: vediamo cos’è

La nuovissima Hyundai Tucson, con il suo design unico e interamente rivolto verso il futuro, è per la casa coreana la punta di diamante dell’intera gamma ibrida.

Hyundai Tucson (Hyundai.it)

Design e tecnologia unica

Ma parliamo dell’esclusiva griglia anteriore della Tucson, composta dall’esclusive Parametric Hidden Lights, che durante la guida si accendono definendo il viso dell’auto creando una forma unica a tutti gli effetti e nel momento in cui vengono spente si mimetizzano con il resto della griglia frontale senza sembrare di troppo.

Creata per essere più grande e più spaziosa della sua antenata, la nuova Hyundai Tucson è la prima vettura della gamma ibrida a essere stata disegnata con un nuovo stile chiamato Sensuous Sportiness che combina l’eleganza, la tecnologia ma allo stesso tempo lo sguardo verso il futuro in un’unica linea mantenendo le origini del SUV Tucson.

Hyundai Tucson (Hyundai.it)

Dati tecnici e prestazioni

L’ultima di casa Hyundai, è stata studiata nei minimi dettagli anche sul lato performance, infatti monta un nuovissimo motore benzina T-GDi da 1.6 litri con l’esclusiva tecnologia CVVD (Continuously Variable Valve Duration) che accoppiato al motore elettrico e alla nuova batteria forniscono all’auto 230 cavalli e 350 Nm di coppia.

Per la ricarica della batteria la Tucson utilizza la fase di decelerazione e frenata facendo funzionare il motore elettrico come un generatore di energia elettrica che trasforma l’energia cinetica in energia elettrica che viene immagazzinata successivamente nella batteria.

Tutto questo accompagnato dalla trazione integrale studiata da Hyundai, HTRAC, performante su ogni terreno come sabbia, neve o fango. Sulla sospensione anteriore è stata utilizzato un controllo di trazione elettronico che tramite dei sensori posti sull’avantreno limitano il rollio ed il beccheggio dell’auto, chiamato ECS (Electronic Controlled Suspension).

 

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago